Sicilia. Riordino rete ospedaliera, via libera dal ministero della Salute e dal Mef. Gucciardi: “Sono molto soddisfatto”

Sicilia. Riordino rete ospedaliera, via libera dal ministero della Salute e dal Mef. Gucciardi: “Sono molto soddisfatto”

Sicilia. Riordino rete ospedaliera, via libera dal ministero della Salute e dal Mef. Gucciardi: “Sono molto soddisfatto”
L’assessore riferisce che la proposta della Regione “è stata - con poche prescrizioni - apprezzata favorevolmente”. E spiega: “Dopo il naturale percorso con la commissione Sanità dell'Ars e con i sindacati, si dovrà tempestivamente addivenire ai provvedimenti formali della giunta e dell’assessore”. Quindi si procederà con “il primo step di reclutamento del personale”.

“La Regione Siciliana ha superato positivamente una tappa fondamentale al tavolo interministeriale, relativa alla rimodulazione della rete ospedaliera. La proposta di piano elaborata dall'assessorato regionale della Salute per allineare la ‘rete ospedaliera’ e le ‘reti tempo-dipendenti dell'emergenza-urgenza’ al Decreto Ministeriale n.70 del 2015, è stata – con poche prescrizioni – apprezzata favorevolmente dal ministero della Salute e dal ministero dell'Economia e delle Finanze”. Ad annunciarlo, in una nota, l’assessore regionale alla Salute della Regione Siciliana, Baldo Gucciardi, che si dichiara “molto soddisfatto”.

“Dopo il naturale percorso con la commissione legislativa Sanità dell'Ars e con le organizzazioni sindacali – spiega Gucciardi -, si dovrà tempestivamente addivenire ai provvedimenti formali della giunta regionale e dell'assessore regionale della Salute di adozione della nuova rete ospedaliera. Nelle more della definizione della nuova rete ospedaliera, al fine di garantire i ‘Livelli Essenziali di Assistenza’ e le reti dell'emergenza-urgenza, l'assessorato regionale della Salute avvierà il primo step di reclutamento del personale. Questo step riguarderà prioritariamente le procedure di concorso già definite relative ai profili professionali indispensabili ad assicurare le prestazioni sanitarie obbligatorie per la tutela della salute dei cittadini”.

“Dopo l'adozione dei provvedimenti definitivi richiesti dai ministeri competenti – informa in conclusione Gucciardi -, l'assessorato si attiverà per avviare le ulteriori procedure”.

05 Agosto 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...