Sicilia. Stanziati 10 milioni per formazione specialistica post lauream medici under 35

Sicilia. Stanziati 10 milioni per formazione specialistica post lauream medici under 35

Sicilia. Stanziati 10 milioni per formazione specialistica post lauream medici under 35
I fondi sono a valere sul PO FSE 2014-2020 e saranno destinati medici under 35, nati o residenti in Sicilia (e potenzialmente anche di profili non medici) per l’anno accademico 2015/2016. L'Associazione italiana medici esprime piena soddisfazione e annuncia: “Monitoreremo  la finalizzazione dell’impegno finanziario assunto dalla Regione”.

L’Associazione Italiana Medici (AIM) esprime sostegno nei confronti dell’impegno, da parte dell’Assessorato alla Formazione della Regione Sicilia di 10 milioni di euro a valere sul PO FSE 2014-2020, da destinare al finanziamento di contratti di formazione e borse di studio per la formazione specialistica post lauream di medici under 35, nati o residenti in Sicilia (e potenzialmente anche di profili non medici) per l’anno accademico 2015/2016.

“La valorizzazione degli FSE – sottolinea una nota – per la formazione dei giovani profili medici e non medici dell’area sanitaria è stata sostenuta con forza negli ultimi anni dall’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM), mutuando l’esperienza della Regione Campania che già due anni addietro aveva fatta propria una proposta di lavoro ideata dall’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia, allora guidato da Lucia Borsellino, ma che non aveva trovato pieno e convinto sostegno da parte di altre componenti del Governo dell’isola, sollevando le rimostranze dei giovani medici siciliani”.

L’AIM, nell’esprimere soddisfazione per la notizia, “sosterrà la causa dei Giovani Medici (SIGM) e monitorerà la finalizzazione dell’impegno finanziario assunto dalla Regione nella speranza che – conclude la nota – le attese di migliaia di giovani non vengano ancora una volta disattese”.
 

14 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...