Sicurezza sul lavoro. Giovedì incontro del Tavolo Interassociativo di Biella

Sicurezza sul lavoro. Giovedì incontro del Tavolo Interassociativo di Biella

Sicurezza sul lavoro. Giovedì incontro del Tavolo Interassociativo di Biella
La sicurezza sul lavoro come fattore di competitività e sviluppo per il territorio è il tema principale dell’incontro che sarà promosso nella sala convegni dell’ospedale in occasione della settimana europea della salute e sicurezza sul lavoro. All’incontro parteciperanno anche il Procuratore della Repubblica del Tribunale di Biella dott.ssa Teresa Angela Camelio e il Prefetto di Biella  dott.ssa  Annunziata Gallo.

Un confronto corale tra professionisti e istituzioni locali per focalizzare l’attenzione sul tema della sicurezza sul lavoro. È quello che sarà promosso il 25 ottobre a partire dalle 9, nella sala convegni dell’ospedale dell’Asl di Biella, dal tavolo interassociativo biellese per la sicurezza e igiene sul lavoro.

La sicurezza sul lavoro come valore; è questo uno dei principi fondamentali che si punta a voler mettere in risalto. All’incontro parteciperanno anche il Procuratore della Repubblica del Tribunale di Biella dott.ssa Teresa Angela Camelio e il Prefetto di Biella  dott.ssa  Annunziata Gallo.

“Un evento che sarà occasione per fare il punto sul lavoro realizzato dal tavolo interassociativo; realtà, quest’ultima, che più sintetizza un percorso per la diffusione di principi essenziali in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro avviato dalle Associazione dei datori di lavoro dalle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori con la partecipazione dello S.Pre.SAL e attivo ormai da 10 anni”, spiega la Asl di Biella in una nota.

“L’iniziativa, promossa in occasione della settimana europea della salute e sicurezza sul lavoro, è una occasione preziosa per condividere con il territorio la convinzione che non si possa assicurare dignità al lavoro se non in condizioni di sicurezza, specie in un momento in cui la ripresa economica e produttiva deve passare attraverso un percorso di qualità che assegna alla sicurezza una valenza centrale”, evidenzia la ASl.  

L’invito a partecipare è rivolto alle istituzioni, alle aziende, ai lavoratori, gli operatori della prevenzione e tutta la cittadinanza. Per ragioni organizzative è necessario dare adesione alla segreteria del tavolo interassociativo biellese: dott.ssa Silvio Berra, ambiente@ui.biella.it -telefono 0158483291.

23 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...