Siglato accordo assessorato-sindacati sulle relazioni sindacali

Siglato accordo assessorato-sindacati sulle relazioni sindacali

Siglato accordo assessorato-sindacati sulle relazioni sindacali
L’intesa  prevede che siano sviluppate relazioni sindacali tra organi politici e dirigenza, da una parte, e organizzazioni sindacali dall’altra, “quale condizione essenziale per il perseguimento dell’obiettivo di contemperare l’esigenza di incrementare e mantenere elevate l’efficacia e l’efficienza dei servizi erogati”, mirando al miglioramento delle condizioni di lavoro e alla crescita professionale del personale.

È stato firmato da tutte le organizzazioni sindacali l’accordo, con l’Assessorato della Sanità e l’Azienda per la tutela della salute, sui rapporti con i rappresentanti dei lavoratori: Nursing Up, Fp Cgil, Uil Fpl, Cisl Fp, Fials, Nursind.

L’intesa – siglata dall’assessore Luigi Arru e dal direttore generale dell’Ats, Fulvio Moirano – prevede che siano sviluppate relazioni sindacali tra organi politici e dirigenza, da una parte, e organizzazioni sindacali dall’altra, “quale condizione essenziale per il perseguimento dell’obiettivo di contemperare l’esigenza di incrementare e mantenere elevate l’efficacia e l’efficienza dei servizi erogati”, mirando al miglioramento delle condizioni di lavoro e alla crescita professionale del personale.

Articolazione. Le parti hanno convenuto sul fatto che il sistema di relazioni sindacali si debba articolare, “oltre che nei modelli relazionali previsti dalla contrattazione collettiva nel pubblico impiego, in ulteriori spazi di intervento e coinvolgimento consapevole dei lavoratori e delle loro associazioni nell’organizzazione del lavoro e nei processi aziendali”.

Delegazioni. La direzione generale dell’Ats avvierà il confronto con le organizzazioni sindacali regionali firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale “nelle more della stipula di un unico contratto integrativo regionale”. Di volta in volta, ciascuna segreteria regionale designerà la propria delegazione.

14 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...