Sisma. Uno Sportello di supporto ad Antrodoco e presso il Pass di Amatrice e Accumoli

Sisma. Uno Sportello di supporto ad Antrodoco e presso il Pass di Amatrice e Accumoli

Sisma. Uno Sportello di supporto ad Antrodoco e presso il Pass di Amatrice e Accumoli
Prosegue ininterrotta l’attività dell’Asl di Rieti nei territori colpiti dal Sisma del 2016.Lo Sportello di Consulenza e Supporto Psicologico e Sociale offre ai cittadini un sostegno durante i momenti di passaggio da una fase all’altra della vita; come il passaggio dall’adolescenza all’età adulta, dalla scuola al lavoro, all’arrivo dei figli e alla loro crescita.  

“La situazione di grave stress e disagio psicologico individuale e collettivo sviluppatasi in conseguenza dei terremoti che hanno colpito i territori dell’alta valle del Velino, ha portato l’Azienda Sanitaria Locale di Rieti a costruire una fitta rete di relazioni speciali con una comunità ferita, ma tenace e resiliente. Dall’intervento di primo soccorso psicologico, attivato sin dalle primissime ore successive al Sisma, alle attività di ascolto, orientamento e sostegno: con un’offerta ininterrotta di servizi di consulenza psicologica e di ‘empowerment’ di comunità, vale a dire attraverso un processo di riconquista della consapevolezza di sé, delle proprie potenzialità e del proprio agire”. Partendo da queste premesse la Direzione Aziendale della Asl di Rieti annuncia l’attivazione di uno Sportello di Consulenza e Supporto Psicologico e Sociale presso la sede distrettuale alto Velino (Distretto 1) e presso i Pass (Posto di Assistenza Socio Sanitaria) di Amatrice e Accumoli.

Dai giorni del sisma ad oggi, infatti, questa fitta rete di relazioni speciali messa in campo dalla Asl di Rieti si è ampliata, modificandosi, per permettere un approccio psicosociale in grado di aumentare le capacità di resilienza e contenere l’occorrenza e la gravità degli effetti negativi dei problemi correlati al disastro.

Lo sportello vuole offrire, a tutti i cittadini, un sostegno psicologico e sociale durante i momenti di passaggio da una fase all’altra della vita; come il passaggio dall’adolescenza all’età adulta, dalla scuola al lavoro, all’arrivo dei figli e alla loro crescita.   

Si occupa di Consulenza per adulti: difficoltà emotive e relazionali; difficoltà di coppia; elaborazione del lutto; sostegno psicologico e sociale, di orientamento e informazione di fronte a situazioni di disagio, anche economico. Consulenza per adolescenti: si rivolge a tutti i ragazzi con l’obiettivo di gestire le difficoltà emotive e relazionali che possono insorgere nelle varie fasi di passaggio evolutivo. Sostegno familiare: lo psicologo e l’assistente sociale del Servizio offrono una consulenza e mediazione nei casi di separazione legale e/o divorzio conflittuale, nonché supporto psico-educativo nelle dinamiche intergenerazionali e familiari.

07 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...