Smettere di fumare in due mesi. La sfida da vincere con un corso della Ausl Toscana Sud Est

Smettere di fumare in due mesi. La sfida da vincere con un corso della Ausl Toscana Sud Est

Smettere di fumare in due mesi. La sfida da vincere con un corso della Ausl Toscana Sud Est
Il programma si basa su un approccio integrato medico-psicologico. Nel 2017, nell’Area Aretina, il 75% dei partecipanti ai corsi ha smesso di fumare a fine trattamento; il 60% è rimasto non fumatore a distanza di 3 mesi.

Continuano i corsi per smettere di fumare promossi dalla Asl Toscana sud est. Il prossimo, il 59°, prenderà il via ad Arezzo all'inizio del mese di settembre.



Smettere di fumare non è facile, ma è possibile. La maggior parte dei fumatori ci riesce soltanto dopo alcuni tentativi, magari ricorrendo all'aiuto ed al supporto di esperti. La durata del corso è di circa 2 mesi e si basa su incontri settimanali (due nel primo mese ed uno nel secondo) in orario pomeridiano, dalle 17,30 alle 18,45.



Chi è interessato può contattare la dottoressa Eleonora La Ferla ai numeri 0575/255943 oppure 0575/255935 (tutti i giorni feriali dalle 8 alle 14) e fissare la prima visita, che è gratuita.


Il programma di disassuefazione, attuato con metodologie sperimentate e efficaci in gruppi da 15 a 20 pazienti, si basa su un approccio integrato medico-psicologico e porta a favorire la cessazione dell’abitudine al fumo. Nel 2017, nell’Area Aretina, il 75% dei partecipanti ai corsi ha smesso di fumare a fine trattamento; il 60% è rimasto non fumatore a distanza di 3 mesi.
 

12 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...