Sms fraudolenti. La regione Lombardia mette in guardia i cittadini: “Validi solo quelli con la dicitura ATS e non ASL”

Sms fraudolenti. La regione Lombardia mette in guardia i cittadini: “Validi solo quelli con la dicitura ATS e non ASL”

Sms fraudolenti. La regione Lombardia mette in guardia i cittadini: “Validi solo quelli con la dicitura ATS e non ASL”
Il messaggio fraudolento invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958950001) per presunte “comunicazioni che la riguardano”. È un tentativo di truffa telefonica, la dicitura corretta è solo quella dell’Agenzie di Tutela della Salute, avverte la Regione che lancia alcune indicazioni da seguire: “Tutela te stesso, diffida da messaggi sospetti”

Alert della Regione Lombardia. Alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che potrebbero sembrare provenire dagli uffici delle “ASL” del territorio lombardo. Ma questo è il primo “campanello di allarme”: in Lombardia la dicitura corretta è “ATS” – Agenzie di Tutela della Salute).

Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958950001) per presunte “comunicazioni che la riguardano”. Attenzione, avverte la Regione “si tratta di un tentativo di truffa telefonica. Il prefisso 895 è associato a servizi a pagamento e può comportare costi molto elevati per l’utente“.

Come comportarsi? Dalla Regione arrivano alcuni suggerimenti pratici:

  • Non rispondere e non richiamare il numero indicato nel messaggio
  • Non cliccare eventuali link dentro al testo del messaggio
  • Non fornire dati personali o sensibili
  • Segnalare il messaggio SMS alla Polizia Postale tramite il portale ufficiale o presso gli uffici territoriali

03 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...