Specializzandi incontrano Lanzarin. Ancora aperta la questione del bonus Covid

Specializzandi incontrano Lanzarin. Ancora aperta la questione del bonus Covid

Specializzandi incontrano Lanzarin. Ancora aperta la questione del bonus Covid
Dall’assessore Lanzarin arrivano invece rassicurazioni sulla possibilità che siano riconosciuti agli specializzandi accesso alla mensa alle stesse condizioni del personale dipendente e forniture e lavaggio delle divise aziendali

Accesso alla mensa alle stesse condizioni del personale dipendente, forniture e lavaggio delle divise aziendali e riconoscimento contributo Covid; queste le richieste dei medici in formazione specialistica fatte direttamente all’assessore con delega alla Salute e Sociale, Manuela Lanzarin a Palazzo Balbi giovedì scorso.
 
“Dopo un anno che non parlavamo con la Regione Veneto – dice Andrea Frascati, presidente di MeSPad Specializzandi Padova – l’incontro di pochi giorni fa con l’assessore Lanzarin è stato cordiale ed in quarantacinque minuti abbiamo toccato tutti e tre i punti ancora in sospeso. Al di là di tutto, quello che in questi mesi ci è mancato di più, è stato senz’altro il dialogo. Un anno di soli comunicati non ha rappresentato per noi medici del domani un buon momento”.
 
“Ma – continua Frascati – quanto alle questioni della mensa e delle divise, l’assessore Lanzarin ci ha assicurato che saranno risolte. Per noi è un grande risultato non doverci più comprare le divise e, come è successo in piena pandemia, di portarle a casa per lavarle. Come resta un grande risultato potere andare in mensa e pagare il prezzo come tutti i dipendenti dell’Azienda Ospedaliera”.
 
Per quanto riguarda il riconoscimento economico per gli specializzandi che hanno lavorato in area Covid nel periodo di pandemia, l’assessore Lanzarin ha sottolineato che “il decreto rilancio non prevede che il premio sia erogato anche agli specializzandi che hanno lavorato in area Covid” e che “avevamo cercato una soluzione anche attraverso una nostra proposta di un emendamento (non passata all'esame del Parlamento, ndr.) ma al momento, per noi non è possibile distribuire questo incentivo, pur sapendo che hanno operato in area Covid e per poterlo fare attendiamo nuove notizie dal tavolo nazionale”.
 
“E’ ovvio che resta ancora oggi l’incertezza – conclude Frascati – se la Regione Veneto volesse potrebbe deliberare autonomamente un’estensione al pari della Toscana e di altre regioni. Non ci accontenteremo sicuramente di un cordiale rifiuto”. 
 
Endrius Salvalaggio

Endrius Salvalaggio

13 Luglio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...