Sperimentazioni cliniche pediatriche. Maria Carmela Leo del Meyer nel primo Comitato Etico Nazionale presso l’Aifa

Sperimentazioni cliniche pediatriche. Maria Carmela Leo del Meyer nel primo Comitato Etico Nazionale presso l’Aifa

Sperimentazioni cliniche pediatriche. Maria Carmela Leo del Meyer nel primo Comitato Etico Nazionale presso l’Aifa
Prevista oggi la riunione di insediamento del nuovo Comitato a valenza nazionale che avrà la competenza di valutare le sperimentazioni cliniche pediatriche alla luce del Regolamento Europeo n. 536/2014. Del Comitato, composto da 15 membri, fa parte Maria Carmela Leo, farmacista ospedaliera e per anni responsabile della segreteria tecnico-scientifica del Comitato etico pediatrico regionale per la sperimentazione clinica istituto presso il Meyer.

Un esperto del Meyer, la dottoressa Maria Carmela Leo, farmacista ospedaliera, farà parte del primo Comitato Etico Nazionale per le sperimentazioni cliniche in ambito pediatrico, a valenza nazionale, istituito presso l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) con decreto del ministro della Salute del 1 febbraio 2022.

La riunione di insediamento del nuovo organismo è in programma oggi. Il Comitato avrà la competenza di valutare le sperimentazioni cliniche pediatriche, alla luce del Regolamento Europeo n. 536/2014 entrato in vigore il 31 gennaio 2022, che ha armonizzato le regole e i processi di valutazione a livello internazionale. Con l’applicazione del Regolamento, l’Unione Europea persegue la finalità di promuovere l’efficienza delle sperimentazioni cliniche, soprattutto nel caso di sperimentazioni svolte in più stati membri, stimolando nel contempo l’innovazione e la ricerca e limitando duplicazioni di valutazione e ripetizioni di sperimentazioni senza valore aggiunto.  

Il Comitato è composto da 15 componenti scelti sulla base di “una documentata conoscenza e esperienza nelle sperimentazioni cliniche dei medicinali e dei dispositivi medici e nelle altre materie di competenza del comitato stesso”, si legge nel decreto.

La dottoressa Leo, spiega in Meyer in un nota, è “responsabile dell’Ufficio ricerca clinica e study design presso il Meyer, ha un’esperienza pluriennale nella valutazione delle sperimentazioni cliniche ed è stata per anni la responsabile della segreteria tecnico-scientifica del Comitato etico pediatrico regionale per la sperimentazione clinica istituto presso il Meyer”.

23 Marzo 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...