Spot su risarcimento danni per malasanità. Solidarietà della Asl Roma 5 a tutti gli operatori

Spot su risarcimento danni per malasanità. Solidarietà della Asl Roma 5 a tutti gli operatori

Spot su risarcimento danni per malasanità. Solidarietà della Asl Roma 5 a tutti gli operatori
La Asl Roma 5 si unisce alle organizzazioni e ai sindacati della sanità contro lo spot, poi sospeso, realizzato da Obiettivo Risarcimento per inviare le persone a chiedere risarcimenti economici nei casi di ipotetica malasanità e andato in onda per alcuni giorni sulle tv nazionali. “Non può essere accettato il messaggio nefasto veicolato dallo Spot pubblicitario”.

“È necessario comunicare le buone pratiche, i risultati raggiunti, gli sforzi quotidiani tra mille difficoltà, la passione, la professionalità, lo spirito di abnegazione di tutti gli operatori della Sanità di questo Paese, soprattutto in occasione dei primi 40anni della Servizio Sanitario Nazionale”. Ad affermarlo, in una nota, è la direzione della Asl Roma 5, che ha deciso di esprimere “solidarietà nei confronti di tutti gli operatori della sanità” contro lo spot, poi sospeso, realizzato da Obiettivo Risarcimento per inviare le persone a chiedere risarcimenti economici nei casi di ipotetica malasanità e andato in onda sulle tv nazionale.

Per la Direzione Strategica della Asl Roma 5 è opportuna “una riflessione attenta e sensibile sull’importanza di stimolare un dibattito, partendo proprio dalle sue potenzialità, su un Sistema, che necessita di grande attenzione e rispetto” ma “non può essere accettato il messaggio nefasto veicolato dallo Spot pubblicitario mandato in onda sulla rete pubblica che molto sta facendo discutere e che è stato sospeso in via cautelativa e inviato all'esame dell'Istituto di autodisciplina della pubblicità per una valutazione. L’Azienda – conclude la nota della Asl Rma 5 – si associa a chi sostiene la necessità di lavorare per una corretta informazione”.

02 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...