Stanziati 50 milioni di euro per il nuovo ospedale di Padova

Stanziati 50 milioni di euro per il nuovo ospedale di Padova

Stanziati 50 milioni di euro per il nuovo ospedale di Padova
La Giunta regionale ha formalizzato l’accordo siglato dal presidente Zaia e dal Sindaco di Padova Giordani per la realizzazione del nuovo Polo della Salute di Padova che individua due Poli della Salute da realizzarsi nell’area Padova Est-San Lazzaro e nell’attuale sito di Via Giustiniani

Uno stanziamento straordinario di 50 milioni di euro per l’Azienda Ospedaliera di Padova e una delibera con la quale la Regione formalizza, con una presa d’atto, l’Accordo siglato il 21 dicembre scorso dal presidente Zaia e dal Sindaco di Padova Sergio Giordani per la realizzazione del Nuovo Polo della Salute di Padova.
 
Questi i due provvedimento approvati dalla Giunta regionale del Veneto, riunitasi oggi sotto la presidenza di Luca Zaia.
 
La delibera che stanzia i 50 milioni è stata adottata sulla base della legge regionale nr. 32 del 30 dicembre 2016, che ha previsto uno stanziamento triennale di 150 milioni complessivi per gli anni 2017, 2018 e 2019.  La somma è stata assegnata all’Azienda Ospedaliera di Padova, è reperita all’interno dei fondi in Gestione Sanitaria Accentrata nell’ambito del Fondo Sanitario Regionale, e sarà materialmente erogata dall’Azienda Zero per stati di avanzamento e su autorizzazione della struttura regionale competente, la Struttura di Progetto Grandi Strutture Ospedaliere/Unità Organizzativa Edilizia Ospedaliera.
 
Nell’atto con il quale la Giunta regionale prende atto dell’Accordo del 21 dicembre scorso, è ribadito che vengono individuati due Poli della Salute da realizzarsi rispettivamente nell’area Padova Est-San Lazzaro e nell’attuale sito di Via Giustiniani.

29 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...