Su Open Toscana tutti i servizi on line per la salute riuniti sotto un unico bottone

Su Open Toscana tutti i servizi on line per la salute riuniti sotto un unico bottone

Su Open Toscana tutti i servizi on line per la salute riuniti sotto un unico bottone
Finora, sulla piattaforma Open Toscana i servizi di salute erano distribuiti in varie sezioni: Servizi, Dati, App, ecc. Ora sono stati raccolti tutti insieme, per offrire a cittadini e professionisti un modo comodo e veloce per accedere ai propri dati e a tutte le informazioni fruibili on line.

Da oggi tutti i servizi on line di salute sul portale di Open Toscana si possono trovare sotto un unico bottone “Salute”, riuniti in un'unica pagina, dalla quale si potrà poi accedere a ogni singolo servizio. A questa pagina punteranno anche tutti i siti delle aziende sanitarie.

“Finora – spiega la Regione in una nota -, sulla piattaforma Open Toscana i servizi di salute erano distribuiti in varie sezioni: Servizi, Dati, App, ecc. Ora sono stati raccolti tutti insieme, per renderli ancora più visibili e offrire a cittadini e professionisti un modo comodo e veloce per accedere ai propri dati e a tutte le informazioni fruibili on line”. I servizi on line sono accessibili cliccando il bottone verde “Servizi Toscana” sulla home page di Open Toscana o visitando direttamente la pagina servizi.toscana.it. Qui si trova l'icona verde “Salute”, che porta all'elenco completo dei servizi a tema, consultabile all'indirizzo diretto http://servizi.toscana.it/salute.html.

“Vogliamo rendere sempre più facile l'accesso dei cittadini ai nostri servizi – dice l'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi – Su Open Toscana i servizi on line nel settore salute sono davvero tanti, rivolti sia ai cittadini che ai professionisti. Averli raccolti tutti insieme è un'ulteriore facilitazione per la loro fruizione”.

“Open Toscana sta diventando, come era nei nostri auspici, un punto di riferimento per i cittadini toscani che hanno a che fare con i servizi on line – è il commento di Vittorio Bugli, assessore ai sistemi informativi – Ormai è un sito dove il cittadino può trovare tutto ciò che gli è utile per comunicare con la pubblica amministrazione. Bene così”.

Si può accedere ai servizi con la propria Carta sanitaria elettronica, o per alcuni anche tramite Spid, da casa, dal proprio studio professionale o da qualunque postazione connessa a internet.

Questi i servizi che si trovano sotto il bottone Salute:

– Fascicolo sanitario (accesso a informazioni e documenti clinici digitali delle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario della Toscana)

– Rilascio Pin nuova Carta sanitaria elettronica, Certificazione Ticket (per consultare e stampare il certificato che attesta la fascia di reddito in base alla quale sono calcolati il ticket sanitario o l'eventuale esenzione)

– Autocertificazione per esenzione o reddito (per compilare e inviare l'autocertificazione per esenzione o fascia di reddito per la compartecipazione alla spesa per i servizi sanitari)

– Sostegno famiglie (per presentare domanda di contributo per la nascita di un figlio, per le famiglie numerose e per quelle con un figlio disabile)

– Graduatoria medici (invio e gestione delle domande di iscrizione nelle graduatorie regionali della Medicina Generale e della Pediatria)

– Concorso per la medicina generale (iscrizione al concorso per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale)

– Ticket med (permette al medico di ricercare e visualizzare le esenzioni e la fascia di reddito del paziente)

– Gestione assistenti di studio medico (autorizza l'assistente di studio alla consultazione della posizione economica del paziente)

– Fascicolo formativo regionale (accesso al Fascicolo formativo per la visualizzazione degli eventi formativi frequentati e dei crediti maturati)

– GPED (Gestione della Prescrizione Elettronica Dematerializzata).

23 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...