Sulmona. Lievi miglioramenti per il paziente con meningite pneumococcica

Sulmona. Lievi miglioramenti per il paziente con meningite pneumococcica

Sulmona. Lievi miglioramenti per il paziente con meningite pneumococcica
Le condizioni dell’anziano restano gravi. Il lieve miglioramento riguarda l’aspetto neurologico. La Asl ribadisce che il tipo di meningite che ha colpito l’uomo “non ha nulla a che fare con le altre forme della patologia, causate da meningococco, che sono invece di natura contagiosa”.

E’ “lievemente migliorato” ma resta in prognosi riservata e in gravi condizioni il paziente di 84 anni di Sulmona, ricoverato dal 28 dicembre scorso nel reparto di Rianimazione dell’ospedale peligno per aver contratto meningite pneumococcica. “Il lieve miglioramento delle condizioni dell’uomo, rispetto a ieri, riguarda l’aspetto neurologico. Il paziente continua ad essere assistito nelle funzioni vitali con  le modalità previste dai protocolli”, spiega la Asl 1 Abruzzo nel bollettino odierno.

La Asl ribadisce inoltre che “il tipo di meningite che ha colpito il paziente di Sulmona non ha nulla a che fare con le altre forme della patologia, causate da meningococco, registrate in Toscana e  in altre regioni,  che sono invece  di natura contagiosa e  necessitano di profilassi nei confronti delle persone che vengono a contatto col malato”.

03 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...