Sulmona. Uomo in rianimazione per meningite pneumococcica. La Asl rassicura

Sulmona. Uomo in rianimazione per meningite pneumococcica. La Asl rassicura

Sulmona. Uomo in rianimazione per meningite pneumococcica. La Asl rassicura
“Non c’è pericolo di contagio” e “nessun collegamento, come forma di patologia, con le situazioni verificatesi in Toscana”. Quindi evitare “allarmismi e infondate preoccupazioni”.

Non c’è né allarme di contagio per altre persone né necessità di profilassi per la meningite pneumococcica che ha colpito l’uomo di 84 anni, ricoverato all’ospedale di Sulmona dal 28 dicembre scorso. A precisarlo è la Asl 1 Abruzzo in una nota diffusa per “prevenire e scongiurare allarmismi e infondate preoccupazioni” a seguito del ricovero di un uomo per meningite pneumococcica.

L’uomo, spiega la Asl, è di Sulmona ed attualmente ricoverato in Rianimazione, in stato di coma, per una “meningite pneumococcica causata da batteri che, in seguito a uno stato depressivo del sistema immunitario, possono favorire l’insorgere della patologia. Questo tipo di meningite (che colpisce per lo più adulti e anziani) non causa la trasmissione della patologia ad altre persone né epidemie e non necessita,  pertanto, dell’adozione di misure di profilassi, vale a dire della messa in atto di una serie di accorgimenti sanitari di prevenzione nei confronti  delle persone che sono state a contatto col malato”.

“Il tipo di meningite di cui è affetto il paziente – dichiarano i medici che lo assistono – non richiede né profilassi antibiotica né vaccinazione proprio perché non c’è pericolo di diffusione. L’uomo, come confermato dai riscontri di laboratorio, è affetto da una grave infezione delle meningi. Attualmente è in prognosi riservata, in pericolo di vita, e viene trattato con tutte le procedure di sostegno previste e con la relativa terapia farmacologica. Va precisato che la forma di meningite che ha colpito il paziente non ha alcun collegamento con quelle registratesi in queste settimane in Toscana che invece necessitano di tutta una serie di misure di profilassi e prevenzione”.

02 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...