Terremoto. De Luca (Campania) visita il campo di accoglienza di Arquata del Tronto

Terremoto. De Luca (Campania) visita il campo di accoglienza di Arquata del Tronto

Terremoto. De Luca (Campania) visita il campo di accoglienza di Arquata del Tronto
“Abbiamo voluto esprimere in maniera diretta la nostra solidarietà alle famiglie colpite in maniera così drammatica dal sisma”. Dal presidente campano l’impegno a “mantenere costanti contatti con i sindaci” e a “collaborare direttamente su loro richiesta per gli interventi necessari a riprendere le normali attività di una comunità”.

Visita del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al campo di accoglienza realizzato dalla Protezione Civile della Regione Campania nel Comune di Arquata del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), che accoglie attualmente 150 persone, tra cui venti bambini, e mette a disposizione delle comunità 250 pasti al giorno.

“Abbiamo voluto esprimere in maniera diretta la nostra solidarietà alle famiglie di Arquata e di tutti i Comuni colpiti in maniera così drammatica dal sisma”, ha detto De Luca, che prima della visita al campo si trovata a Roma per la riunione straordinaria della Conferenza Stato Regioni dedicata all’emergenza terremoto.

“Ai volontari e agli operatori della Protezione Civile – ha dichiarato ancora De Luca – va il nostro ringraziamento per lo straordinario lavoro che stanno svolgendo. Alle famiglie ho voluto confermare la piena collaborazione della Campania non solo in queste difficili settimane ma anche nei prossimi mesi, quando ci sarà da risolvere le problematiche per il ritorno alla normalità per le popolazioni di quest'area”.

“Queste famiglie – ha proseguito il presidente della regione Campania – non vogliono e non devono rimanere sole. Manterremo costanti contatti con i sindaci e siamo pronti a impegnarci per collaborare direttamente su loro richiesta nella realizzazione degli interventi necessari affinché si riprendano le normali attività di una comunità”.

02 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...