Terremoto. Medici e personale sanitario siciliano pronti a partire per assistere gli sfollati

Terremoto. Medici e personale sanitario siciliano pronti a partire per assistere gli sfollati

Terremoto. Medici e personale sanitario siciliano pronti a partire per assistere gli sfollati
L'Emergency Medical Group (Emg), nato in partenariato tra la Fondazione degli Ordini dei medici siciliani e l'assessorato regionale della Salute, annuncia la propria disponibilità a fornire l'assistenza di base alle popolazioni inviando medici e personale sanitario specializzato nei paesi devastati dal sisma.

“La Protezione civile nazionale ha diramato una richiesta di dieci camici bianchi di Medicina generale e 20 infermieri per assistere gli sfollati del terremoto avvenuto lo scorso 30 ottobre. Emergency Medical Group (Emg), nato in partenariato tra la Fondazione degli Ordini dei medici siciliani e l'assessorato regionale della Salute, ha già dato la propria disponibilità a fornire l'assistenza di base alle popolazioni, inviando medici e personale sanitario specializzato nei paesi devastati dal sisma, dove la terra continua a tremare”.


 


A comunicarlo è una nota dell’Emg in cui si spiega che il coordinatore di Emg e vicepresidente dell'Amfe nazionale, Giuseppe Disclafani, “è in costante contatto con Domenico Barbati, il presidente dell'Associazione Medici di Famiglia per le Emergenze, i cui volontari chiamati dalla Protezione civile sono già presenti nei territori colpiti dalla sciagura”.

02 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...