Ticket. Zaia: “Non li applichiamo”

Ticket. Zaia: “Non li applichiamo”

Ticket. Zaia: “Non li applichiamo”
Il presidente della Regione Veneto conferma la sua linea: “Il nostro bilancio sanitario è a posto. Ho la netta impressione che ci si vogliano far pagare gli sprechi altrui, ma non metteremo mano nelle tasche dei veneti”. E ringrazia l’assessore Coletto che  è “a Roma a condurre questa battaglia”.

Incontrando i giornalisti a margine di una visita privata ai reparti di oncoematologia pediatrica e pediatria dell’Azienda Ospedaliera di Padova, Luca Zaia rivendica orgogliosamente l’equilibrio economico raggiunto dalla sanità nella sua Regione: “Il nostro bilancio sanitario è a posto, addirittura in attivo di 12,5 milioni e siamo pronti a ricercare al nostro interno le eventuali economie per far fronte alle necessità. Non c’è motivo al mondo perché si debbano imporre nuovi balzelli sulla salute, non al Veneto”.
La sua posizione resta immutata, anche dopo il decreto ministeriale di ieri: “Noi non applicheremo nessun nuovo ticket sulla sanità ai nostri cittadini – ha detto ancora Zaia – e, se ci verrà imposto, ricorreremo”. “Ho la netta impressione che anche in questo caso ci si vogliano far pagare gli sprechi altrui – ha aggiunto – ma non lo accetteremo e non metteremo mano nelle tasche dei veneti per la loro assistenza sanitaria”.
Infine Zaia ha ringraziato l’assessore alla sanità Luca Coletto, che avrebbe dovuto accompagnarlo nella visita: “Coletto non è qui – ha spiegato il presidente – proprio perché si trova a Roma a condurre questa battaglia, e lo ringrazio”.

28 Luglio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...