Topo (Pd): “Al via iter per legge su prevenzione corruzione in sanità. Servono regole certe e uniformi”

Topo (Pd): “Al via iter per legge su prevenzione corruzione in sanità. Servono regole certe e uniformi”

Topo (Pd): “Al via iter per legge su prevenzione corruzione in sanità. Servono regole certe e uniformi”
Così il presidente della commissione Sanità in merito alla proposta di Legge a firma sua e del capogruppo del partito Democratico Mario Casillo al vaglio, oggi, in Quinta commissione consiliare. "Non possiamo più girare la testa dall'altra parte rispetto alle evidenti distorsioni del sistema sanitario regionale”. 

“Al via oggi, in commissione sanità, l’iter legislativo che riguarda la proposta di legge relativa alle disposizioni organizzative per la prevenzione della corruzione nelle aziende, negli enti e nelle società del Servizio Sanitario Regionale. Serve una risposta adeguata a un sistema che fino ad oggi è apparso fuori controllo. Lo dimostrano i recenti fatti di cronaca che hanno prodotto indagini da parte della magistratura nelle aziende e nelle strutture ospedaliere campane”. Ha così dichiarato il presidente della commissione sanità Raffaele Topo in merito alla proposta di Legge a firma sua e del capogruppo del partito Democratico Mario Casillo al vaglio, oggi, in Quinta commissione consiliare.
 
“È importante prevedere delle modalità di organizzazione all’interno di tutte le strutture sanitarie del Ssr al fine di regolamentare una materia che si è prestata molto spesso a distorsioni, in particolare in merito a servizi e contratti pubblici, incarichi e nomine. Sara necessario ha spiegato il presidente – attuare meccanismi di gestione delle entrate e delle spese. Il dispositivo di legge prevedrà controlli e verifiche ispezioni e sanzioni”.
 
“La legge servirà, tra l’altro, ad evitare i circa 12 mila giudizi in ambito sanitario tutt’ora pendenti dinnanzi al tribunale amministrativo regionale. Questo è il segnale che manca una corretta attività di regolamentazione. Non possiamo più girare la testa dall'altra parte – ha concluso l’esponente Pd – rispetto alle evidenti distorsioni del sistema sanitario regionale”. 

23 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...