Tor Vergata. Le pazienti oncoematologiche diventano modelle per una sera

Tor Vergata. Le pazienti oncoematologiche diventano modelle per una sera

Tor Vergata. Le pazienti oncoematologiche diventano modelle per una sera
Protagoniste 22 donne e 2 uomini, vestiti con abiti di alta moda. Un’iniziativa realizzata nell’ambito del progetto ‘Diamo corpo e cura all’immagine’ sostenuta dall’associazione L’Arcobaleno della Speranza e dalla Fondazione Ptv. La Dg Frittelli: “Ulteriore tassello nel percorso per ridare fiducia, stimoli e speranza alle tante donne e uomini che quotidianamente combattono la loro personale battaglia contro la malattia”.

Le pazienti oncologiche del Policlinico Tor Vergata, indossando abiti di alta moda, hanno sfilato ieri sera nella galleria del Policlinico come “farfalle colorate” per portare un messaggio positivo agli altri pazienti in cura presso il Policlinico. Gli abiti, messi a disposizione della storica Boutique di Ottavina Ottaviani, sono parte della collezione dello stilista Gai Mattiolo.

L’idea della sfilata, nata dalle pazienti stesse, è stata accolta con entusiasmo e rappresenta il coronamento di un percorso che proseguirà con altri appuntamenti programmati nel 2019. L’associazione L’Arcobaleno della Speranza da anni ha promosso in collaborazione con l’Ematologia del Policlinico Tor Vergata il progetto “Diamo corpo e cura all’immagine”, avviato nell’autunno del 2017 per accogliere la necessità di dare risposta ai bisogni inespressi dei pazienti oncoematologici che soffrono della non accettazione di sé e della propria immagine. In quell’occasione, consulenti di immagine specializzate hanno sensibilizzato ed informato i pazienti fornendo nozioni di estetica di base e trucco, utilizzando al meglio bandane e foulard.

“Quella appena trascorsa – spiega il Policlinico in una nota – è stata una serata aperta a tutti che, in vista delle festività, ha rappresentato un’occasione per i pazienti, gli ex pazienti, i medici, il personale, i familiari e i sostenitori dell’associazione e della Fondazione Policlinico Tor Vergata per augurarsi un sereno Natale”.

La serata, che ha visto la presenza di un pubblico molto numeroso, è stata presentata da Fabrizio Giannini, con l’accompagnamento musicale del sassofonista del Saint Louis College of Music, Emanuele Melisurgo.

 “Si tratta di un ulteriore tassello nel percorso del supporto all’accettazione di sé e della propria immagine corporea che l’associazione L’Arcobaleno della Speranza da anni sta portando avanti, in sinergia con il personale curante dell’Ematologia del Policlinico Tor Vergata, per ridare fiducia, stimoli e speranza alle tante donne e uomini che quotidianamente combattono la loro personale battaglia contro la malattia –  dichiara il direttore generale del Policlinico Tor Vergata Tiziana Frittelli -. L’appuntamento di ieri con la sfilata delle farfalle è per me motivo di grande soddisfazione perché rende evidente e tangibile quanto il percorso intrapreso sia stato costruttivo e di grande utilità per i nostri pazienti, nell’ottica del prendersi cura in un approccio olistico, che non tralasci nessun aspetto della personalità dell’individuo. Vedere il Policlinico trasformarsi per una serata è e sarà un indimenticabile ricordo per ognuno di noi e ci conferma che insieme si può fare tanto”.

20 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...