Torino. Ordine dei medici promuove incontro con i genitori per fare prevenzione

Torino. Ordine dei medici promuove incontro con i genitori per fare prevenzione

Torino. Ordine dei medici promuove incontro con i genitori per fare prevenzione
Appuntamento a Torino il 21 settembre, Scuola Duca d'Aosta, e poi a Bardonecchia il 24 settembre, Palazzo delle feste. La giornata, che mette al centro la comunicazione tra famiglie, scuole e medici, intende migliorare la conoscenza dei genitori su alcune problematiche di salute pediatrica.

L'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino presenta Una mela al giorno, evento informativo destinato ai genitori degli studenti di scuole primarie.

L’appuntamento è a Torino il 21 settembre, Scuola Duca d'Aosta, via Capelli 51, ore 17,30, e a Bardonecchia il 24 settembre, Palazzo delle feste, Centro Congressi, ore 15,30

“La giornata, che mette al centro la comunicazione tra famiglie, scuole e medici, intende migliorare la conoscenza di alcune problematiche di salute pediatrica, quali la carenza di vitamina D, i Disturbi Specifici dell'Apprendimento, i disturbi visivi, i Disturbi del Comportamento Alimentare. Grazie agli interventi di numerosi medici specializzati e ad un approccio evidence based i partecipanti riceveranno informazioni e acquisiranno competenze su prevenzione, riconoscimento e diagnosi precoce”, spiega l’Omceo.

Durante l'evento saranno organizzate attività informative didattiche per i bambini presenti.

19 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...