Torino. Presentati 9 nuovi primari alla Città della Salute

Torino. Presentati 9 nuovi primari alla Città della Salute

Torino. Presentati 9 nuovi primari alla Città della Salute
Si tratta di Carlo Albera, per la Pneumologia universitaria; Mario Bo, per la Geriatria e Malattie metaboliche dell'osso; Diego Garbossa, per la Neurochirurgia universitaria; Guido Menato, per la Ginecologia e Ostetricia 2 universitaria; Renato Romagnoli, per la Chirurgia generale 2 e Centro trapianti di fegato universitaria; Enrico Ruffini, per la Chirurgia toracica universitaria; Fabrizio Gennari, per la Chirurgia pediatrica; Rita Rossi, Direttore del 118; Roberto Vacca Direttore dell'Elisoccorso.

Una vera e propria rivoluzione per un cambio di passo. Silvio Falco (Direttore generale della Città della Salute di Torino) ed Umberto Ricardi (Direttore della Scuola di Medicina e Chirurgia di Torino) hanno presentato i 9 nuovi Direttori di Struttura complessa – primari ospedalieri ed universitari appena nominati, compresi i nuovi responsabili del 118 e dell'Elisoccorso.
 
Si tratta di:
⁃ professor Carlo Albera (proveniente del San Luigi di Orbassano) per la Pneumologia universitaria in luogo della professoressa Caterina Bucca;
⁃ professor Mario Bo facente funzione per la Geriatria e Malattie metaboliche dell'osso universitaria in luogo del professor Gian Carlo Isaia;
⁃ professor Diego Garbossa per la Neurochirurgia universitaria in luogo del professor Alessandro Ducati;
⁃ professor Guido Menato (proveniente dal Mauriziano di Torino) per la Ginecologia e Ostetricia 2 universitaria in luogo della professoressa Tullia Todros;
⁃ professor Renato Romagnoli per la Chirurgia generale 2 e Centro trapianti di fegato universitaria in luogo del professor Mauro Salizzoni;
⁃ professor Enrico Ruffini per la Chirurgia toracica universitaria in luogo del professor Alberto Oliaro;
⁃ dottor Fabrizio Gennari (proveniente dall'ospedale pediatrcio Bambino Gesù IRCCS di Roma) per la Chirurgia pediatrica in luogo del dottor Jurgen Schleef;
⁃ dottoressa Rita Rossi (proveniente da Teramo in Abruzzo) Direttore del 118;
⁃ dottor Roberto Vacca Direttore dell'Elisoccorso.

30 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...