Toscana. Asl 1 Massa. I conti sono sempre in rosso. Pareggio previsto nel 2013

Toscana. Asl 1 Massa. I conti sono sempre in rosso. Pareggio previsto nel 2013

Toscana. Asl 1 Massa. I conti sono sempre in rosso. Pareggio previsto nel 2013
Il buco anche per il 2011 dovrebbe essere di 36 mln. Ma per l’assessore Scaramuccia “non è una sorpresa” e replica a due consiglieri del Pdl che affermavano che la giunta avrebbe incrementato le casse della Asl 1 con altri 30 milioni rispetto al previsto

“Quelle relative al bilancio di previsione 2011 della Asl 1 di Massa sono cifre già note. Ne avevo informato la IV Commissione, e quindi anche il suo vicepresidente Mugnai, con la mia comunicazione del 30 dicembre 2010″.
L’assessore al diritto alla salute Daniela Scaramuccia ha risposto così ai consiglieri pdl Magnolfi e Mugnai, che in un comunicato affermavano che la giunta regionale avrebbe incrementato la dotazione finanziaria della Asl1 di altri 30 milioni rispetto al previsto.
“Non è una sorpresa il fatto che la Asl 1 di Massa-Carrara abbia adottato un bilancio di previsione 2011 con un risultato d’esercizio negativo per circa 36 milioni – prosegue l’assessore – E’ la logica conseguenza del fatto che l’insediamento commissariale è avvenuto ad ottobre 2010. La data dell’insediamento e la consistenza delle manovre ha richiesto tempi fisiologici che vanno al di là dell’esercizio 2010, e i loro effetti si fanno sentire anche per gli esercizi successivi. Il pareggio di bilancio sarà raggiunto nel 2013″.
Il bilancio di previsione della Asl 1 non può essere portato in pareggio in un solo anno, vale a dire il 2011, quindi, ma il ripristino della fisiologia del sistema richiede un tempo più lungo. Assieme al bilancio preventivo 2011 è stato approvato anche il bilancio di previsione pluriennale che, passando per un risultato negativo pari a circa 18 milioni per il 2012, porterà al pareggio aziendale nel 2013.
“Il piano di rientro triennale – chiarisce Daniela Scaramuccia – rappresenta il percorso razionale, studiato e di minimo impatto sociale che permette all’Asl 1 di tornare a funzionare come le altre aziende del sistema sanitario regionale”.
Dagli uffici dell’assessorato sottolineano infine che la perdita del 2011 risulta del tutto compatibile con l’equilibrio richiesto dal Tavolo degli adempimenti ministeriali al sistema sanitario toscano, che conferma tutta la sua solidità.

14 Ottobre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...