Toscana. Bilanci Asl 2014, concluso l’iter di approvazione: disavanzo “tecnico” di oltre 22 mln

Toscana. Bilanci Asl 2014, concluso l’iter di approvazione: disavanzo “tecnico” di oltre 22 mln

Toscana. Bilanci Asl 2014, concluso l’iter di approvazione: disavanzo “tecnico” di oltre 22 mln
Come spiegato dalla Regione, il passivo sarebbe però determinato unicamente della ritardata attribuzione, da parte dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), del 'payback' relativo alla spesa farmaceutica ospedaliera del 2013. Le perdite sarebbero peraltro compensate dall'utile di esercizio registrato dalla GSA, il cui bilancio è stato ugualmente approvato con un attivo di oltre 29 mln. Il bilancio di esercizio del Ssr è dunque in utile di oltre 7 mln.

Concluso l'iter di approvazione dei bilanci di esercizio 2014 delle aziende sanitarie, a seguito dell'adozione degli atti da parte delle aziende e dei diversi controlli sia interni che esterni effettuati dai diversi uffici e organi preposti, compreso il Tavolo di monitoraggio ministeriale. Le delibere relative alla conclusione di questo percorso sono state approvate nel corso dell'ultima seduta di giunta.
 
I bilanci di esercizio 2014 delle aziende sanitarie presentano complessivamente un risultato di disavanzo: – 22.074.975. Si tratta però di un disavanzo di natura esclusivamente tecnica, come già spiegato in altre occasioni: si è infatti determinato unicamente per effetto della ritardata attribuzione, da parte dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), del 'payback' relativo alla spesa farmaceutica ospedaliera del 2013", spiegano dalla Regione.
 
Peraltro tali perdite sono più che compensate dall'utile di esercizio registrato dalla GSA (gestione sanitaria accentrata presso la Regione), il cui bilancio è stato ugualmente approvato nel corso della stessa seduta di giunta. La GSA, infatti, ha chiuso l'esercizio 2014 in utile per oltre 29 milioni: per l'esattezza, 29.429.300 euro.
 
Quindi il bilancio di esercizio consolidato del Servizio sanitario regionale è risultato in utile per 7.357.000 euro.
 
In leggero utile anche i bilanci 2014 degli Estav (tre, uno per ciascuna Area vasta, ai quali, dal 2015, è subentrato un unico Estar regionale), i cui bilanci sono stati anch'essi approvati nella medesima seduta di giunta: complessivamente, 140.754 euro.

08 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...