Toscana. Centrale 118 Empoli-Pistoia riferimento per la Protezione civile nazionale

Toscana. Centrale 118 Empoli-Pistoia riferimento per la Protezione civile nazionale

Toscana. Centrale 118 Empoli-Pistoia riferimento per la Protezione civile nazionale
In caso di maxi emergenza, la Centrale garantirà i soccorsi sull'intero territorio nazionale. Saccardi: “Un ulteriore riconoscimento dell'efficienza di questa centrale, alla quale già era stato assegnato il coordinamento regionale della funzione sanità maxiemergenza”.

Il Dipartimento Protezione civile nazionale ha individuato la Centrale operativa del 118 di Empoli-Pistoia come riferimento per la Protezione civile nazionale. Questo significa che, in caso di maxi emergenza, la Centrale garantirà i soccorsi sull'intero territorio nazionale. “La scelta – spiega una nota della Regione Toscana – è caduta sulla Centrale 118 di Empoli e Pistoia in virtù del fatto che questa può contare su un apparato di risorse umane e tecnologiche di eccellenza”.

Il Dipartimento di Protezione civile nazionale aveva già validato le caratteristiche della Centrale, ora si è concluso anche il percorso in Commissione salute. A giugno la Centrale operativa 118 di Empoli-Pistoia parteciperà all'esercitazione di Protezione civile denominata "Piemonte giugno 2016", che si svolgerà a Torino e simulerà un sisma con magnitudo 5.5 della scala Richter.

"Il fatto che la scelta della Protezione civile nazionale sia caduta sulla Centrale operativa del 118 Empoli-Pistoia per le maxi emergenze di protezione civile su tutto il territorio nazionale è un ulteriore riconoscimento dell'efficienza di questa centrale, alla quale già era stato assegnato il coordinamento regionale della funzione sanità maxiemergenza”, commenta l'assessore alla Sanità Sefania Saccardi. “La Centrale operativa del 118 di Empoli-Pistoia – prosegue Saccardi -, inaugurata lo scorso dicembre, è un bellissimo esempio di tecnologia, competenza e collaborazione tra i nostri operatori e le associazioni di volontariato: un'eccellenza toscana, il cui valore è stato riconosciuto e premiato anche a livello nazionale".

"E' con grande orgoglio e soddisfazione che ho appreso dell'importante risultato ottenuto – dichiara nella nota l'assessore all’Ambiente Federica Fratoni -, a conferma che la Regione aveva visto giusto nell'affidare a Pistoia prima la funzione di riferimento regionale per le maxi emergenze in ambito di protezione civile e poi a candidare la nuova centrale Empoli/Pistoia 118 a centrale remota operativa di soccorso sanitario per la protezione civile nazionale”. Da Fratoni “un grazie a tutti coloro che, con professionalità e competenza, hanno consentito che questo accadesse. In particolare a operatori e al mondo del volontariato che hanno sempre operato con competenza, spirito di collaborazione e grande passione".

26 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...