Toscana. Coperativa Agorà, oltre 100 senza stipendio da 3 mesi. Il Nursind in stato di agitazione

Toscana. Coperativa Agorà, oltre 100 senza stipendio da 3 mesi. Il Nursind in stato di agitazione

Toscana. Coperativa Agorà, oltre 100 senza stipendio da 3 mesi. Il Nursind in stato di agitazione
Quattro le strutture sanitarie sotto accusa: Villa Mimosa, Podere Modello in Valdichiana, Santa Rita a Terontola e la Rsa Maestrini di Arezzo. Cullurà (Nursind Arezzo): “La Coop Agorà prende tempo dicendo che a fine aprile presenterà i bilanci e in base a quelli le banche faranno credito. Ma non siamo disposti ad aspettare oltre”.

“I dipendenti di quattro strutture sanitarie tra Arezzo e la Valdichiana non ricevono la busta paga da dicembre dell’anno scorso: a breve saremo costretti a dichiarare lo stato di agitazione”. La denuncia arriva da Claudio Cullurà e da Claudia Betti, rispettivamente responsabile territoriale e responsabile sanità privata del Nursind, sindacato autonomo degli infermieri.

Nell’occhio del ciclone la cooperativa Agorà, “che non paga gli stipendi da tre mesi – incalza Cullurà – e sta mettendo seriamente in difficoltà oltre un centinaio di lavoratori, tra infermieri e operatori sanitari, tra cui alcune coppie sposate in cui marito e moglie lavorano entrambi per la stessa coop”.

Quattro le strutture sanitarie coinvolte: Villa Mimosa, Podere Modello in Valdichiana, Santa Rita a Terontola e la Rsa Maestrini di Arezzo. “Quest’ultima – sottolinea Claudia Betti – è di proprietà della Asl, il che rende la situazione ai limiti del paradossale: la cooperativa continua a incassare i soldi pubblici per la gestione, ma i dipendenti non vedono un centesimo”.

Nessuna rassicurazione sul futuro, spiega il segretario provinciale Nursind Arezzo, Cullurà: “La Coop Agorà prende tempo dicendo che a fine aprile presenterà i bilanci e in base a quelli le banche faranno credito. Ma non siamo disposti ad aspettare oltre, la pazienza dei lavori è giunta al termine: a breve daremo avvio all’iter dello stato di agitazione. Auspichiamo l’interessamento delle Istituzioni pubbliche”.

19 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...