Toscana. Dal 2012 scomparirà la ricetta di carta

Toscana. Dal 2012 scomparirà la ricetta di carta

Toscana. Dal 2012 scomparirà la ricetta di carta
La ricetta di carta lascia il posto a quella telematica. In Toscana il nuovo sistema prenderà il via entro la fine del 2011, per andare poi a regime nei primi mesi del 2012. Lo stabilisce una delibera approvata di recente dalla giunta.

La delibera segue il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 21 luglio scorso sulla “Trasmissione telematica delle ricette del servizio sanitario nazionale da parte dei medici prescrittori e la ricetta elettronica”. Il decreto ha fissato partenze scaglionate per le diverse regioni: in Toscana la ricetta telematica dovrà partire entro il 31 dicembre 2011. Da quella data, la classica ricetta bianca e rossa del SSN andrà progressivamente a scomparire.
La “rivoluzione” avverrà in due fasi. In un primo periodo (dall’avvio fino ai primi mesi del 2012) ricetta cartacea ed elettronica convivranno. Dopo questa prima fase di consolidamento, la ricetta cartacea scomparirà, e si passerà al sistema esclusivo di trasmissione telematica delle ricette. I medici saranno collegati in rete con il sistema delle farmacie, e al cittadino basterà semplicemente recarsi in farmacia con la propria carta sanitaria elettronica, e il codice corrispondente alla ricetta, che il farmacista leggerà direttamente sul computer.
E’ attualmente in corso l’aggiornamento dei programmi informatici dei medici, che consentiranno loro di compilare le ricette elettroniche e trasmetterle direttamente alle farmacie.

24 Ottobre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...