Toscana. Farmondo dona defibrillatore semi automatico al comune di Pisa

Toscana. Farmondo dona defibrillatore semi automatico al comune di Pisa

Toscana. Farmondo dona defibrillatore semi automatico al comune di Pisa
“Invece di spendere soldi in inutili gadgets, investiamo le nostre risorse per rendere più sicura la vita della comunità”. Così una nota di Farmondo, la rete di 83 farmacie di Pisa e Livorno, annuncia la donazione al comune di Pisa di un defibrillatore semi automatico. Farmondo ha già effettuato la stessa donazione alla Facoltà di Economia di Pisa, al Centro commerciale dei Borghi di Navacchio, all’Aeroporto Galileo Galilei, al Centro Polifunzionale di via Garibaldi della Società della Salute di Pisa e alla P.A. del Litorale Pisano.

Si è svolta oggi la cerimonia di donazione del defibrillatore semiautomatico al Comune di Pisa da parte di Farmondo, la rete delle 83 farmacie di Pisa e Livorno che aderiscono a CoFaPi (Cooperativa farmacisti pisani). L’iniziativa rientra nella campagna di sensibilizzazione promossa dai farmacisti di Farmondo per la tutela della comunità. Il Comune, spiega una nota di Farmondo, è stato scelto per la sua ubicazione strategica nel centro della città e in considerazione del numero di persone che vi lavorano e vi transitano giornalmente. “La prevenzione di varie patologie, tra le quali quelle circolatorie, è tra gli obiettivi primari della rete Farmondo. Pertanto, tale iniziativa si sposa perfettamente con la mission del farmacista che è da sempre quella di tutelare la salute del cittadino”, aggiunge la nota.
Questo motivo ha spinto Farmondo, in accordo con i propri associati, a “non spendere soldi in inutili gadgets, ma invece investire le risorse per rendere più sicura la vita della comunità”. I defibrillatori semi automatici sono infatti progettati per poter essere utilizzati anche da persone senza una formazione sanitaria e possono risultare essenziali per salvare persone colpite da fibrillazione ventricolare. “Si pensi – ricorda Farmondo vc- che sono circa 70 mila all’anno le morti improvvise nel nostro Paese” per eventi cardiaci di questo tipo.
La donazione del defibrillatore semi automatico al Comune di Pisa si aggiunge a quelle già effettuate da Farmondo alla Facoltà di Economia, al Centro commerciale dei Borghi di Navacchio, all’Aeroporto Galileo Galilei, al Centro Polifunzionale di via Garibaldi della Società della Salute di Pisa e alla P.A. del Litorale Pisano.

 

29 Giugno 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...