Toscana. In arrivo 167 mln per Ao, l’Ispo e Fondazione Gabriele Monastero

Toscana. In arrivo 167 mln per Ao, l’Ispo e Fondazione Gabriele Monastero

Toscana. In arrivo 167 mln per Ao, l’Ispo e Fondazione Gabriele Monastero
L’assegnazione riguarda gli anni 2010 e 2011 ed è prevista da tre delibere portate in Giunta dall’assessore al diritto al Salute Daniela Scaramuccia , e  approvate nel corso dell’ultima seduta.

Dalla Regione Toscana sono in arrivo quasi 170 milioni di euro per le Aziende ospedaliere, l’Ispo (Istituto per lo studio e la prevenzione oncologica), e la Fondazione Gabriele Monasterio. L’assegnazione, relativa agli anni 2010 e 2011, giunge a seguito dell’approvazione in Giunta regionale di tre delibere presentate dall’assessore al diritto alla Salute, Daniela Scaramuccia.

La prima di queste delibere si riferisce al Fondo per la diffusione dell’innovazione per attività gestite con risorse del Servizo Sanitario Regionale e dell’Università, che viene assegnato alle aziende che investono in innovazione e ricerca. Alle quattro aziende ospedaliero-universitarie, per gli anni 2010 e 2011, vengono assegnati 28.330.000 euro, che saranno ripartiti nel seguente modo:
–  11.656.951 euro all’Azienda ospedaliera  pisana
–  5.163.798 all’AO senese
–  10.250.885 all’AO Careggi
–  1.258.364 all’AO Meyer

Altri 62.590.000 euro fanno parte dell’assegnazione di Fondi speciali finalizzati, previsti dal Psr 2008-2010, che riguardano le attività e le funzioni di riferimento regionali, e saranno così ripartiti:

– 16.131.094 all’AO pisana
– 7.066.944 all’AO senese
– 14.550.824 all’AO Careggi
– 10.001.136 all’AO Meyer
– 8.840.000 alla Fondazione Gabriele Monasterio per la ricerca medica e di sanità pubblica
– 6.000.000 euro all’Ispo, l’Istituto per lo studio e la prevenzione oncologica

Infine, 76.190.000 euro rientrano nel Fondo di sostegno alle attività assistenziali con rilevante presenza di funzioni di didattica e ricerca. In base al Piano sanitario regionale 2008-2010 spettano alle aziende ospedaliere caratterizzate dalla rilevante presenza di funzioni di didattica e ricerca svolte dall’Università. Queste le destinazioni:

– 31.449.035 all’AO pisana
– 13.777.651 all’AO senese
– 27.568.810 all’AO Careggi
– 3.394.502 all’AO Meyer
 

04 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...