Toscana. Omceo Firenze incontra Bezzini: “Crisi dei pronto soccorso è solo la punta dell’iceberg”

Toscana. Omceo Firenze incontra Bezzini: “Crisi dei pronto soccorso è solo la punta dell’iceberg”

Toscana. Omceo Firenze incontra Bezzini: “Crisi dei pronto soccorso è solo la punta dell’iceberg”
Il presidente Pietro Dattolo parla di “un confronto costruttivo”, nel corso del quale si è parlato “della mancanza di posti letto e di medici specialisti e della continuità assistenziale sul territorio”. La discussione ha riguardato anche gli ospedali di formazione professionale e l’assegnazione degli specializzandi nei reparti che, per l’Omceo, “dovrebbe prevedere un periodo congruo di almeno un anno”. Nelle prossime settimane l’Omceo presenterà all’assessore un documento di priorità e proposte.

“Un confronto proficuo e molto interessante sull’ipotesi di riorganizzazione dell’emergenza/urgenza”. Con queste parole il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Firenze, Pietro Dattolo, commenta l’incontro con l’assessore regionale alla Sanità Simone Bezzini che si è tenuto nei giorni scorsi nella sede dell’Ordine.

“Abbiamo parlato del Sistema Emergenza-Urgenza della Toscana che versa in una situazione di grave criticità – spiega il presidente Dattolo – soprattutto per la mancanza di specialisti e per l’impossibilità di ricoverare i pazienti per la mancanza dei posti letto. Ci siamo perciò confrontati sull’organizzazione del 118, sulla crisi del Pronto Soccorso che è solo la punta dell’iceberg di un problema che coinvolge soprattutto il territorio. Abbiamo discusso della mancanza di medici specialisti, della continuità assistenziale sul territorio e della formazione dei medici che si occupano di continuità assistenziale. La discussione ha riguardato anche gli ospedali di formazione professionale e l’assegnazione degli specializzandi nei reparti ospedalieri che dovrebbe prevedere un periodo congruo di almeno un anno”.



“La Regione – continua Dattolo – a breve riorganizzerà il settore dell’emergenza/urgenza partendo da quella territoriale ossia dal servizio del 118 e della guardia medica. Un atteggiamento molto costruttivo quello dell’assessore Bezzini, aperto a tutte le problematiche che gli abbiamo segnalato”. I medici, fa sapere infine il presidente Omceo di Firenze, nelle prossime settimane, presenteranno un documento ufficiale che farà il punto su necessità e conterrà anche proposte.

23 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...