Toscana. Ospedale di Lucca, dalla Regione 1,2 milioni per le opere idrauliche

Toscana. Ospedale di Lucca, dalla Regione 1,2 milioni per le opere idrauliche

Toscana. Ospedale di Lucca, dalla Regione 1,2 milioni per le opere idrauliche
La Regione andrà così a compensare la cifra anticipata dalla Asl 2 di Lucca per i lavori di messa in sicurezza idraulica resi necessari dopo gli eventi meteorologici straordinari che nell'inverno 2012 avevano causato allagamenti nell'ospedale.

Più di un milione, per la precisione 1.285.000 euro, dalla Regione all'Azienda sanitaria Toscana nord ovest (nella quale è confluita la ex Asl 2 di Lucca), per le opere di messa in sicurezza idraulica dell'ospedale San Luca di Lucca. Lo prevede una delibera approvata dalla giunta regionale nel corso dell'ultima seduta, che contempla un accordo tra Regione Toscana, Azienda sanitaria Toscana nord ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca, per il "completamento delle opere idrauliche connesse alla realizzazione del nuovo presidio ospedaliero di Lucca", opere “di fatto già realizzate”, spiega una nota della Regione che annuncia lo stanziamento.

L'accordo, spiega la nota, “fa riferimento a una precedente delibera del maggio 2013, in cui la Regione autorizzava la Asl 2 di Lucca ad anticipare la cifra complessiva di 4.926.720 euro, rispettivamente al Comune di Lucca (3.941.720 euro) e alla Provincia di Lucca (985.000 euro) per ulteriori opere infrastrutturali da realizzare per la messa in sicurezza del nuovo ospedale di Lucca. La Asl 2 aveva già anticipato a Comune e Provincia i 1.285.000 euro necessari per i lavori di messa in sicurezza idraulica, cifra che ora la Regione le corrisponde. Sarà necessario invece un altro accordo di programma per i lavori di viabilità”.

I lavori idraulici si erano resi necessari dopo gli eventi meteorologici straordinari che nell'inverno 2012 avevano causato allagamenti nell'ospedale. “Era necessario quindi mettere in sicurezza idraulica non solo la nuova area ospedaliera, ma anche tutta la zona circostante, intervenendo sul reticolo drenante esistente”.

"Dopo gli allagamenti che avevano interessato l'area circostante mentre ancora era in corso la  costruzione del nuovo ospedale di Lucca – dice l'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi – era assolutamente necessario intervenire per mettere in sicurezza idraulica tutta la zona. Gli interventi sono stati fatti, e da quando si sono conclusi non si sono più verificati esondazioni e allagamenti. Altri lavori sono in corso per la risistemazione della viabilità legata all'ospedale San Luca".

"La Regione tiene fede agli impegni presi – è il commento dell'assessore all'agricoltura Marco Remaschi, lucchese – Per le problematiche in atto, era urgente intervenire tempestivamente. Gli interventi realizzati hanno sistemato e messo in sicurezza non solo l'ospedale ma tutta l'area circostante".

20 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...