Toscana. Scaramuccia ai sindaci di Massa e Carrara: “Dopo la crisi, ora la rinascita”

Toscana. Scaramuccia ai sindaci di Massa e Carrara: “Dopo la crisi, ora la rinascita”

Toscana. Scaramuccia ai sindaci di Massa e Carrara: “Dopo la crisi, ora la rinascita”
L' assessore alla Salute vuole riprogettare la sanità del territorio, dopo la crisi vissuta a causa del deficit da 270 mln della Asl 1. Bisogna “lasciare il passato alle spalle e recuperare il ruolo di indirizzo della politica”.

“Ho sentito che qualcuno di voi ha usato la parola rinascita. È bello parlare di rinascita, dopo la crisi che questa Asl e questo territorio hanno attraversato. Oggi sono qui con voi per riprogettare e riorganizzare la sanità di questo territorio. Lasciamoci il passato alle spalle e recuperiamo il ruolo di indirizzo della politica”. È quanto dichiarato dall’assessore al diritto alla Salute, Daniela Scaramuccia, ieri alla Conferenza dei sindaci della provincia di Massa e Carrara, che si è tenuta nella sede della Asl 1, per stendere le linee programmatiche del nuovo Piano attuativo locale (Pal) che delineerà il futuro della sanità su tutto il territorio della Asl.
Scaramuccia ha spiegato la difficoltà di questo momento economico ai sindaci che hanno riconosciuto come “la presenza dell’assessore sta a significare l’interesse della Regione per la situazione del nostro territorio”. “Negli anni passati il Fondo sanitario cresceva sempre, e la quota di crescita poteva essere utilizzata per aiutare i territori in difficoltà. Ora non è più così – ha detto-. Ci troviamo in una fase di cambiamento epocale. La sanità toscana quest’anno ha a disposizione 60 milioni in meno, e l’anno prossimo saranno altri 70 in meno. Nonostante questo – ha proseguito – stiamo lavorando al nuovo Piano Sanitario e Sociale Integrato, per dare salute, e non solo servizi, a tutti i toscani”.
Assessore, sindaci, e il direttore generale della Asl 1, Maria Teresa De Lauretis, hanno concordato l’istituzione di una commissione che delineerà le proposte e gli scenari su cui costruire il nuovo Pal. “La commissione verrà istituita entro 10 giorni – ha concluso Scaramuccia –. Mi auguro che a breve ci si possa incontrare di nuovo tutti insieme per un progetto serio e condiviso, che metta al centro la salute e la sicurezza dei cittadini”.

07 Ottobre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...