Toscana. Scaramuccia: “Per ospedale Versilia, né ridimensionamento né chiusura”

Toscana. Scaramuccia: “Per ospedale Versilia, né ridimensionamento né chiusura”

Toscana. Scaramuccia: “Per ospedale Versilia, né ridimensionamento né chiusura”
Così l’assessore al diritto alla Salute ha smentito la voce “infondata” di una chiusura dell’ospedale unico della Versilia, nato nel 2002 dalla unificazione di 4 ospedali. "Stupita nel leggere questa notizia sui giornali”.

“Nessuna ipotesi di chiusura né di ridimensionamento per l’ospedale della Versilia. Io per prima, quando l’ho letto sui giornali, mi sono stupita e allarmata. E l’ho già smentito tante volte, anche con il ministro Fazio. Chiediamoci piuttosto chi mette in giro queste voci, a chi serve. Mettere in giro queste voci non aiuta certo a lavorare per la salute dei cittadini”.
Così l’assessore al diritto alla Salute, Daniela Scaramuccia, ha smentito con decisione la voce infondata di una chiusura dell’ospedale unico della Versilia, nato nel 2002 dalla unificazione di 4 ospedali, nel corso di una seduta dei consigli comunali congiunti di tutti e sette i comuni della Versilia (Camaiore, Forte dei Marmi, Massarosa, Pietrasanta, Seravezza, Stazzema e Viareggio), nell’Auditorium Enrico Caruso del Gran Teatro Puccini di Torre del Lago. Alla seduta hanno preso parte anche i rappresentanti dei sindacati, di alcune associazioni di pazienti, del Tribunale per i diritti del malato e del Comitato per la salvezza dell’ospedale Versilia.

Dopo gli interventi dei cittadini, che si sono detti preoccupati per il futuro dell’ospedale, Scaramuccia ha voluto subito rassicurarei presenti, sgombrando il campo da ogni dubbio: “Che l’ospedale chiuda è una cosa fuori dal mondo – ha detto –. E togliamoci dalla testa anche qualsiasi ipotesi di ridimensionamento. Di questo ospedale ne andiamo fieri – ha precisato l’assessore – mi dispiace però che in questa assemblea si sia parlato solo dell’ospedale e non del territorio, che funziona bene e dà tanti servizi”.

Scaramuccia ha poi toccato la questione della quota capitaria, che molti interventi avevano lamentato essere più bassa rispetto ad altre Asl, spiegando che questa “è definita per legge, il Piano sanitario definisce quella che spetta a ciascuna Asl, tenendo conto di tanti parametri. Quella della Versilia è la quinta, ed è più alta della media nazionale – ha sottolineato -. In questo momento in cui le risorse sono scarse, la Versilia non è sottofinanziata, anzi è finanziata più della media regionale”.
Passando a quanto punto a ricordare l’attuale situazione finanziaria, l’assessore ha evidenziato come quest’anno “stiamo lavorando con 90 milioni di euro in meno rispetto all’anno prima. E l’anno prossimo saranno ancora meno”.

Le scelte prospettate da Scaramuccia sono state due: “O si resta fermi, o si prende la responsabilità di decidere. Abbiamo una sanità che funziona, e questo grazie alle scelte fatte finora”. “Non dobbiamo difendere solo l’ospedale della Versilia – ha concluso – ma il nostro diritto alla salute; queste voci infondate hanno il solo intento distogliere l’attenzione dai veri problemi”.

21 Ottobre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...