Toscana. Scaramuccia: “Regione è intenzionata a potenziare la sanità dell’Elba”

Toscana. Scaramuccia: “Regione è intenzionata a potenziare la sanità dell’Elba”

Toscana. Scaramuccia: “Regione è intenzionata a potenziare la sanità dell’Elba”
L’assessore alla Salute, nel corso di un incontro con gli otto sindaci dell’isola d’Elba, preoccupati per una riduzione dei servizi, ha rassicurato sulla “ferma intenzione della Regione ad implementare la sanità elbana”, come già fatto nella scorsa estate con il potenziamento dell’elisoccorso e delle motovedette per il soccorso in mare.

“L’interesse della Regione è quello di potenziare la sanità dell’isola d’Elba, non certo quello di depotenziarla. Ci eravamo presi l’impegno di potenziare l’elisoccorso, e l’abbiamo fatto. Lo stesso con l’accordo con la Capitaneria di porto per l’utilizzo delle motovedette per il soccorso in mare e sulle isole. Stiamo continuando a lavorare affinché vengano erogati servizi in qualità e sicurezza”. Così l’assessore al diritto alla Salute, Daniela Scaramuccia, ha rassicurato oggi negli uffici dell’assessorato, gli otto sindaci dell’isola d’Elba che le hanno consegnato un documento nel quale viene rappresentato il quadro attuale dello stato dell’offerta dei servizi sanitari sull’isola, e le loro preoccupazioni per una possibile riduzione dei servizi.
“La riorganizzazione – ha concluso l’assessore – non può prescindere dalla qualità e sicurezza dei percorsi dell’emergenza-urgenza, dell’area medica, della chirurgia e del territorio. Queste sono le priorità che la Regione ha intenzione di far rispettare”.

05 Ottobre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...