Toscana. Via libera a 2,6 mln per 21 contratti di specializzazione

Toscana. Via libera a 2,6 mln per 21 contratti di specializzazione

Toscana. Via libera a 2,6 mln per 21 contratti di specializzazione
L’iniziativa è riservata ai neolaureati in medicina. La Regione metterà a disposizione circa 2,6 milioni di euro per 21 contratti di formazione. Dieci contratti sono assegnati all’università i Firenze, sei a quella di Pisa e cinque all’università di Siena.

“In un epoca di tagli come questa – ha commentato l’assessore regionale al diritto alla salute Daniela Scaramuccia – vogliamo sottolineare che la Toscana riesce a mantenere la continuità a finanziamenti destinati a un settore delicato e importante come quello della formazione specialistica dei giovani medici.
Un settore che oltretutto è da tempo sotto la lente d’ingrandimento del governo per quanto riguarda assegnazione dei contratti, durata e modalità di svolgimento ma che questa Regione  invece si impegna a garantire. Nonostante le tante difficoltà cui ci sottopone il regime di ristrettezze imposte dalle Finanziarie e dalle manovre, facciamo di tutto perché restino costanti le risorse destinate alla specializzazione dei nostri futuri medici e quindi all’arricchimento complessivo della sanità, basandosi anche sugli scenari dei futuri fabbisogni del sistema sanitario regionale”.

02 Settembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...