Trapianti. In lista di attesa mille pazienti. Bisogna sensibilizzare la popolazione

Trapianti. In lista di attesa mille pazienti. Bisogna sensibilizzare la popolazione

Trapianti. In lista di attesa mille pazienti. Bisogna sensibilizzare la popolazione
Per cerare la cultura della donazione di organi con l’obiettivo anche di far diminuire le opposizioni si terrà domani a Caserta nell’auditorium della Scuola specialisti dell’Aeronautica Militare il convegno "Un donatore moltiplica la vita". Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, concluderà i lavori

“In Campania sono circa mille le persone in attesa di trapianto di organi e spesso costrette a viaggi della speranza. Il nostro obiettivo è quello di diffondere la cultura della donazione”.
 
È quanto ha affermato Antonio Postiglione Direttore generale per la Tutela della salute della Regione Campania che proprio per incentivare la cultura della donazione ha organizzato a Caserta con Mariarosaria Focaccio, responsabile Servizio divulgazione donazioni organi e tessuti, Antonio Corcione, direttore Centro Regionale Trapianti, in collaborazione con la Scuola Specialisti dell’Aeronautica, guidata dal colonello Nicola Gigante.
 
L’appuntamento è domani 27 giugno, alle 16.30 a Caserta, presso l’auditorium della Scuola specialisti dell’Aeronautica Militare.
 
A parlare, oltre istituzioni ed esperti, sarà chi ha vissuto l’esperienza della donazione: sono previste le testimonianze del papà di una donatrice, Giampiero De Honestis e di un trapiantato Gennaro Biondi. Concluderà i lavori Vincenzo De Luca, governatore della Campania.
 
Al termine, in piazza Carlo III, si terrà il concerto della banda dell’Aeronautica, con il soprano Teresa Sparaco e il sorvolo, durante l’inno di Mameli, della pattuglia aerea Infinity Ultralight Team.
 

26 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...