Trasporti secondari. Dal 1 agosto se ne occuperà  direttamente la Asl Napoli 1 Centro

Trasporti secondari. Dal 1 agosto se ne occuperà  direttamente la Asl Napoli 1 Centro

Trasporti secondari. Dal 1 agosto se ne occuperà  direttamente la Asl Napoli 1 Centro
Quelli dei detenuti per le aree di Poggioreale e Secondigliano, dei dializzati e del trasporto secondario pazienti legato all’Ospedale Capilupi di Capri  saranno affidati ai mezzi e al personale della Asl. Verdoliva: “Un altro importante passo nel riordino dei procedimenti amministrativi”

Prosegue il lavoro di riordino di tutti i procedimenti amministrativi legati alla Asl Napoli 1 Centro, In parallelo ad un’azione volta al ripristino della legalità, la Struttura Commissariale Commissariale guidata da Ciro Verdoliva ha avviato un’intensa attività di verifica di atti e procedimenti.
 
È nell’ambito di questo lavoro è stata individuata una irregolarità che ha portato alla riorganizzazione delle attività di trasporto secondario: a partire dal 1 agosto 2019, saranno i mezzi e gli uomini dell’Asl Napoli 1 Centro ad occuparsi del trasporto secondario dei detenuti per le aree di Poggioreale e Secondigliano, del trasporto dializzati e del trasporto secondario pazienti legato all’Ospedale Capilupi di Capri.
 
“Una scelta obbligata, visto che dalle verifiche fatte è risultato che la ditta incaricata sta svolgendo il lavoro a contratto ormai scaduto da molto tempo e senza averne più alcun titolo – spiega Ciro Verdoliva – la Asl Napoli 1 Centro garantirà lo stesso identico servizio, anche a Capri, dove ci  sarà un’ambulanza h24 dedicata al soccorso primario (servizio 118) e un’ulteriore ambulanza per i trasporti secondari. Questo significa – ha concluso – rispettare le regole e tagliare i ponti con il passato, un passo in più in quel cammino che ci siamo proposti per restituire dignità a questa Azienda”.

31 Luglio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...