Trasporto sanitario di emergenza urgenza. Dalla Regione 93 milioni per il 2017

Trasporto sanitario di emergenza urgenza. Dalla Regione 93 milioni per il 2017

Trasporto sanitario di emergenza urgenza. Dalla Regione 93 milioni per il 2017
Le risorse sono destinate alle associazioni di volontariato che forniscono il servizio e alla Croce Rossa Italiana e, come detto dall’assessore Saccardi, serviranno a “consolidare e sostenere questo servizio fondamentale, convinti come siamo che rappresenti un presidio necessario in un settore chiave per la qualità del nostro sistema”.

La Regione Toscana ha previsto un budget di 93 milioni di euro per il trasporto sanitario di emergenza urgenza, da destinare per il 2017 alle associazioni di volontariato (Pubbliche Assistenze e Misericordie) e alla Croce Rossa Italiana. Lo stabilisce una delibera presentata dall'assessore al diritto alla salute e al sociale Stefania Saccardi e approvata dalla giunta nel corso della sua ultima seduta.

“E' la prima volta che il budget da destinare al trasporto sanitario di emergenza urgenza viene stabilito in anticipo – sottolinea in una nota l'assessore Saccardi – Con le associazioni di volontariato e la Croce Rossa abbiamo lavorato molto, nell'ambito della Conferenza regionale permanente, all'identificazione delle priorità in tema di sistema dei trasporti sanitari di emergenza urgenza. Per consolidare e sostenere questo servizio fondamentale, per il 2017 abbiamo deciso di destinare la cifra di 93 milioni, convinti come siamo che questo rappresenti un presidio necessario in un settore chiave per la qualità del nostro sistema dei servizi”.

I 93 milioni, spiega inoltre la Regione nella nota, “serviranno, tra l'altro, per mantenere il livello di copertura dei servizi garantito finora; rafforzare e consolidare il servizio nei confronti dei pazienti in fase di post-acuzie; ottimizzare e rendere sempre più appropriati gli interventi; implementare la rete di ambulanze abilitate alla defibrillazione precoce”.

22 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...