Tumore toraco-polmonare. Alla Aou Maggiore della Carità di Novara arriva la Lung Unit

Tumore toraco-polmonare. Alla Aou Maggiore della Carità di Novara arriva la Lung Unit

Tumore toraco-polmonare. Alla Aou Maggiore della Carità di Novara arriva la Lung Unit
Si tratta di una struttura organizzata che si propone come riferimento per il paziente affetto da una sospetta patologia neoplastica toraco-polmonare. Può infatti contare su una èquipe ultraspecialistica in grado di assicurare al paziente il miglior percorso diagnostico-terapeutico possibile condiviso tra le varie professionalità coinvolte nel processo di diagnosi e cura e il paziente stesso.

Presso la Chirurgia toracica dell’azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, diretta dalla professoressa Caterina Casadio, è attivo l'ambulatorio Lung Unit, una struttura organizzata che si propone come riferimento per il paziente affetto da una sospetta patologia neoplastica toraco-polmonare. Può infatti contare su un' èquipe ultraspecialistica (costituita da varie fìgure professionali come chirurgo, oncologo, pneumologo, infermiere) in grado di assicurare al paziente il miglior percorso diagnostico-terapeutico possibile condiviso tra le varie professionalità coinvolte nel processo di diagnosi e cura e il paziente stesso.

Gli obiettivi prefissati sono quelli di ridurre il rischio di abbandonare il paziente a se stesso o di eseguire esami più volte o di sottoporlo a più visite specialistiche che inevitabilmente, allungano i tempi della diagnosi, spesso riducendone anche la possibilità di trattamento e altro importante obiettivo è la razionalizzazione delle risorse finalizzata ad un'ottimizzazione dei risultati.

L'ambulatorio Lung Unit è attivo nei giorni di lunedì e mercoledì dalle 13.30 alle 15.00 presso il padiglione C, primo piano, si accede mediante prenotazione presso il CUP (telefono n. 800 22 77 l7) con impegnativa di prima visita di chirurgia toracica o prima visita pneumologica, specificando nelle note "ambulatorio Lung Unit".

A breve sarà istituito anche un numero verde per l'accesso diretto.

Possono accedere all'ambulatorio tutti i pazienti con sospetta neoplasia toracica. Il team multispecialistico si farà carico dell'organizzazione, programmazione degli accertamenti e dell'erogazione delle esenzioni ticket previste.

24 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...