Tumori. D’Amato: “Lazio prima Regione a mettere online i dati sull’incidenza”

Tumori. D’Amato: “Lazio prima Regione a mettere online i dati sull’incidenza”

Tumori. D’Amato: “Lazio prima Regione a mettere online i dati sull’incidenza”
Sul sito www.statosalutelazio.it tutti i principali dati sulla salute dei cittadini del Lazio, divisi per Asl, Distretti e Comuni. Nel 2017 le nuove diagnosi di tumore nella Regione sono state 38.008, con un tasso standardizzato pari a 611,7 per 100.000 residenti. “Si sta completando il lavoro analitico dei referti di anatomia patologica che presto saranno a disposizione degli operatori sanitari”.

“Nel Lazio i dati sull’incidenza dei tumori di tutta la popolazione suddivisi per Asl, Distretti e Comuni sono disponibili online per tutti sul sito www.statosalutelazio.it. Il Lazio è la prima Regione italiana a rendere disponibili tutti i dati sulle incidenze dei tumori. Una grande operazione di divulgazione per consentire una corretta programmazione anche da parte delle amministrazioni locali”. Lo dichiara l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Dal sistema emerge nel 2017 un totale di 38.008 nuove diagnosi di tumore, per un tasso standardizzato pari a 611,7 per 100.000 residenti. Il numero maggiore di casi si è registrato a Roma Le prime due neoplasie per casi sono stati alla mammella (13,4%) e al colon retto (11,9%).

L’assessore fa inoltre sapere che “si sta completando il lavoro analitico dei referti di anatomia patologica che presto saranno a disposizione degli operatori sanitari”.

14 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...