Tumori del sangue. L’Ematologia di Villa Socia Cervello di Palermo diventa centro regionale per la Car-T

Tumori del sangue. L’Ematologia di Villa Socia Cervello di Palermo diventa centro regionale per la Car-T

Tumori del sangue. L’Ematologia di Villa Socia Cervello di Palermo diventa centro regionale per la Car-T
In Sicilia sono stati individuato i tre centri in possesso dei requisiti necessari: oltre a Villa Sofia Cervello potranno operare con la Car-T, la clinica La Maddalena di Palermo e il Policlinico Vittorio Emanuele di Catania. Il Dg Walter Messina, “si apre anche in Sicilia una nuova pagina nella lotta alle neoplasie ematologiche e la nostra Unità operativa di Ematologia è pronta a raccogliere questa sfida”.

L’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia è stata accreditata come centro prescrittore della nuova terapia Car-T per contrastare le leucemie e i linfomi. Sarà l’Unità operativa complessa di Ematologia,diretta da Francesco Fabbiano, ad applicare questa rivoluzionaria terapia cellulare per le neoplasie ematologiche, già utilizzata negli Usa e in alcuni paesi europei e che approda adesso in Italia. “Il riconoscimento ufficiale – spiega una nota dell’Azienda – è arrivato con la pubblicazione venerdì scorso nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana del decreto dell’assessore alla salute Ruggero Razza che in Sicilia ha individuato i tre centri in possesso dei requisiti necessari”.

Oltre a Villa Sofia Cervello potranno operare con la Car-T, la clinica La Maddalena di Palermo e il Policlinico Vittorio Emanuele di Catania. La terapia Car-T (Chimeric Antigen Receptor T- cell) riguarderà in questa prima fase due tipi di tumore del sangue, la Leucemia Linfoblastica Acuta a cellule B e Linfomi a grandi cellule B.

“Si apre anche in Sicilia – sottolinea Walter Messina Direttore Generale dell’Azienda Villa Sofia Cervello – una nuova pagina nella lotta alle neoplasie ematologiche e la nostra Unità operativa di Ematologia è pronta a raccogliere questa sfida. Saremo in prima linea per mettere in atto una terapia alla quale si guarda con grande fiducia e speranza e che conferma il ruolo di primo piano in campo nazionale e internazionale che in questo campo occupa la nostra Ematologia”. 

01 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...