Ulss 3 Marca Trevigiana. Patrizia Mangione nuovo direttore amministrativo

Ulss 3 Marca Trevigiana. Patrizia Mangione nuovo direttore amministrativo

Ulss 3 Marca Trevigiana. Patrizia Mangione nuovo direttore amministrativo
Laureata in Economia e commercio all’Università degli studi di Torino, è stata direttore amministrativo nell’ex Ulss 13 di Mirano, dal 2013 al 2015 e dal febbraio 2019 al novembre dello stesso anno nell’Aou di Bologna. Dal Dg Beazzi “un sentito augurio di benvenuto e di buon lavoro” e “un sentito ringraziamento alla dott.ssa Tomasella che mi ha affiancato nel corso del mio primo mandato, dando un prezioso contributo all’Ulss 2”.   

La dott.ssa Patrizia Mangione è il nuovo direttore amministrativo dell’Ulss 2 Marca trevigiana. Raccoglie il testimone di Annamaria Tomasella e affiancherà il direttore generale, dr. Francesco Benazzi, alla guida dell’Azienda Sanitaria trevigiana.

Patrizia Mangione, 52 anni si è laureata nel 1994 in Economia e commercio all’Università degli studi di Torino, ed è abilitata alla professione di dottore commercialista.  Ha acquisito molteplici esperienze formative post laurea nell’ambito del management amministrativo, della governance clinica e di governo dell’area economico-finanziaria. È stata anche componente di vari organismi indipendenti di valutazione (OIV) per diversi Enti.

La dott.ssa Mangione ha rivestito la carica di direttore amministrativo nell’ex Ulss 13 di Mirano, dal 2013 al 2015 e nell’anno 2016, periodo della fusione per incorporazione nell’Ulss 3 Serenissima e dal febbraio 2019 al novembre dello stesso anno nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna.

Nella sua carriera ha ricoperto innumerevoli incarichi dirigenziali apicali presso le Aziende Ulss del Veneto, tra cui risulta prevalente l’esperienza professionale in qualità di direttore del Dipartimento risorse finanziarie.

Dal rientro dall’esperienza bolognese, e fino al 31 marzo 2021, è stata in servizio all’Ulss 8 Berica quale Direttore dell’unità operativa complessa Direzione amministrativa territoriale.

“Rivolgo un sentito augurio di benvenuto e di buon lavoro alla dott.ssa Mangione, il cui curriculum e le cui competenze in ambito economico-finanziario sono di tutto rispetto -– commenta in una nota il direttore generale, Francesco Benazzi -. Un sentito ringraziamento va alla dott.ssa Tomasella che mi ha affiancato nel corso del mio primo mandato, dando un prezioso contributo all’Ulss 2 sia nella fase dell’unificazione e omogeneizzazione delle procedure sia  nella difficile gestione della pandemia”.   

08 Aprile 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...