Ulss 2 Marca trevigiana. Sos logopedia, nel Distretto Pieve di Soligo al via progetto sperimentale 

Ulss 2 Marca trevigiana. Sos logopedia, nel Distretto Pieve di Soligo al via progetto sperimentale 

Ulss 2 Marca trevigiana. Sos logopedia, nel Distretto Pieve di Soligo al via progetto sperimentale 
Uno sportello telefonico di consulenza logopedica, che rappresenta un primo spazio di ascolto e di informazione in merito alle problematiche e agli interventi relativi al linguaggio e agli apprendimenti, sarà a disposizione di genitori e insegnanti di bambini in età prescolare e scolare

In questo momento di emergenza sanitaria il Servizio età evolutiva del Distretto Pieve di Soligo, in via sperimentale, offre ai genitori e agli insegnanti di bambini in età prescolare e scolare uno sportello telefonico di consulenza logopedica, che rappresenta un primo spazio di ascolto e di informazione in merito alle problematiche e agli interventi relativi al linguaggio e agli apprendimenti.
 
Ad annunciarlo  una nota della Ulss 2 “Marca trevigiana”.
 
Lo spazio sarà gestito da una logopedista che fornirà indicazioni, consigli e consulenza a genitori e insegnanti su dubbi che riguardano la presenza di eventuali disturbi del linguaggio, su difficoltà di apprendimento scolastico. Saranno fornite, inoltre, strategie da attivare di fronte alle difficoltà del bambino e indicazioni per l’accesso al Servizio Età Evolutiva.
La logopedista sarà disponibile per consulenze telefoniche, al numero 0438-662949, il mercoledì dalle 10.00 alle 13.00 e il giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
 

17 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...