Umbria. La Marini rassicura: “Ospedale Spoleto non sarà depotenziato”

Umbria. La Marini rassicura: “Ospedale Spoleto non sarà depotenziato”

Umbria. La Marini rassicura: “Ospedale Spoleto non sarà depotenziato”
“Ho dato ampie rassicurazioni sul consolidamento del ruolo dell’Ospedale di Spoleto all’interno della rete ospedaliera dell’Umbria così come riconfigurata nel PSR 2009-2011”. Le rassicurazioni sono giunte dal governatore Catiuscia Marini, in riferimento ai recenti articoli apparsi sugli organi di stampa relativamente al presunto depotenziamento dei servizi dell’Ospedale S. Matteo degli Infermi di Spoleto.

“Voglio ribadire – spiga il governatore – con determinazione che tali rassicurazioni le ho espresse personalmente nel corso degli incontri avuti con il Sindaco Benedetti”.
La presidente precisa inoltre che “non esistono ulteriori atti della programmazione regionale volti a ridefinire gli obiettivi del PSR e  depotenziare e/o  riorganizzare l’offerta dei servizi ai cittadini del Comprensorio Spoletino. All’interno di tale contesto, in accordo con la Direzione Generale dell’ASL n. 3, sono state già avviate le procedure autorizzative per la copertura dei posti resisi recentemente vacanti a seguito del pensionamento di alcuni professionisti”.
“In particolare – aggiunge la presidente – è già in approvazione l’atto di Giunta relativo all’autorizzazione della copertura del Direttore della Struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia del punto nascita di Spoleto. Infine, tengo a precisare che da verifiche effettuate con la Direzione aziendale, risulta che si è già provveduto in questi mesi alla stabilizzazione del personale medico del Reparto di medicina e all’assunzione di Dirigenti medici per il Servizio di Radiologia e – conclude la presidente – per i Reparti di Chirurgia Generale e Cardiologia”.

18 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...