Un’altra rapina in farmacia. Ferito il farmacista. Martari (Ordine Verona): “Politica intervenga” 

Un’altra rapina in farmacia. Ferito il farmacista. Martari (Ordine Verona): “Politica intervenga” 

Un’altra rapina in farmacia. Ferito il farmacista. Martari (Ordine Verona): “Politica intervenga” 
Lunedì 5 giugno, con l’esercizio aperto e con numerosi utenti presenti, è stato assalito un farmacista a Bussolengo da un uomo armato di taglierino che lo ha ferito al collo. Pochi giorni prima sorte simile era toccata alla farmacia della Rizza. Il 31 maggio era stata inoltre colpita la farmacia San Massimo, e due settimane fa la farmacia Borgo Nuovo. Il presidente dell'Ordine dei farmacisti di Verona: "Non la mia preoccupazione per la sicurezza della categoria". 

Due rapine, a distanza di pochi giorni l’una dall’altra, entrambe con farmacisti come vittime. “Sono esterrefatto di fronte a questa escalation di violenza – afferma Massimo Martari, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Verona – non nascondo la mia preoccupazione per la sicurezza della nostra categoria. Sappiamo di svolgere una professione considerata “a rischio” per quanto riguarda i tentativi di furto, ma sempre più spesso le rapine sono accompagnate da aggressioni fisiche nei confronti dei farmacisti e questo davvero non è più tollerabile”.

Lunedì 5 giugno, alle 18.30, con l’esercizio aperto e con numerosi utenti, soprattutto donne e anziani, all’interno, è stato assalito un farmacista a Bussolengo da un uomo armato di taglierino che gli si è scagliato contro, strattonandolo e ferendolo, fortunatamente in modo superficiale, al collo.
Dopo aver trafugato alcune banconote dalla cassa l’uomo è fuggito. Pochi giorni prima sorte simile era toccata alla farmacia della Rizza. Solo la settimana prima, il 31 maggio, è stata colpita la farmacia San Massimo di via Trevisani. Il rapinatore ha aggredito un farmacista, strattonandolo e tirandolo per il camice fino a farlo cadere in terra. Il modus operandi sembra molto simile al colpo avvenuto due settimane fa alla farmacia Borgo Nuovo di via Taormina. In quel caso alla farmacista è andata anche peggio. Dopo essere stata aggredita, a causa di alcune ferite da taglio, si è dovuta rivolgere al pronto soccorso. Tutte e due le farmacie erano già state rapinate in passato.

“Esprimo, a nome del consiglio tutto dell’Ordine dei farmacisti di Verona, la nostra vicinanza e solidarietà ai colleghi colpiti da questa doppia violenza, costretti a vivere la già di per sé traumatizzante esperienza di essere derubati, a cui si aggiunge l’aggressione fisica e il legittimo timore per la propria vita – sottolinea Martari – Esperienza a cui purtroppo hanno dovuto assistere anche i cittadini, visto che i colpi sono stati effettuati in pieno giorno. Le persone si rivolgono a noi cercando aiuto e invece sono costrette a vivere lunghi istanti di paura. Non possiamo rimanere fermi a guardare, per questo chiederemo, nuovamente e con forza, alla politica di intervenire per tutelare i cittadini vittime di questi atti di violenza”.

Le farmacie sono dotate di telecamere di sicurezza e spesso i delinquenti vengono presi dopo poco. Ma ciò non li scoraggia dal compiere nuove aggressioni.

“Già una volta ci siamo seduti attorno a un tavolo con la prefettura e le forze dell’ordine, che ringraziamo per l’ottimo lavoro svolto e la presenza sul territorio, per quanto loro possibile – conclude Martari – Ma evidentemente non basta. La politica deve prendersi carico del problema, investendo risorse nella sicurezza. Titolari e dipendenti temono una nuova ondata di furti e aggressioni, nostro dovere come Ordine è raccogliere le loro preoccupazioni, dovere della politica è intervenire con le soluzioni più opportune”.

07 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...