Un nuovo Sito Web per l’Aou San Luigi Gonzaga di Orbassano 

Un nuovo Sito Web per l’Aou San Luigi Gonzaga di Orbassano 

Un nuovo Sito Web per l’Aou San Luigi Gonzaga di Orbassano 
Il nuovo sito è stato ideato pensando alle esigenze dell’utente. Già dall’homepage è possibile consultare in tempo reale la situazione dei pazienti presenti in Pronto Soccorso, suddivisi per codice di emergenza. Tutti gli argomenti trattati sono immediatamente visibili navigando il menu principale che è strutturato in 6 macro argomenti (Azienda Ospedaliera, Reparti e prestazioni, Ricerca e formazione, Come fare per, San Luigi Comunica, Servizi).

L’Aou San Luigi Gonzaga di Orbassano indossa una nuova veste sul web: è attivo il nuovo Sito Internet. Una moderna grafica, più contenuti multimediali, navigabile da ogni dispositivo (pc, tablet e smartphone) per una consultazione più semplice, fluida e usabile anche in mobilità. Il nuovo sito si presenta con un design semplice ed essenziale e propone elementi grafici coerenti con i colori aziendali e con il logo.

“Con l’obiettivo di promuovere tutte le strutture (sanitarie e amministrative), le attività (scientifiche, divulgative, editoriali, didattiche) e i servizi di cui il San Luigi è protagonista è stata riprogettata completamente l’organizzazione dei contenuti”, spiega l’Aou in una nota.

E’ stato ideato pensando alle esigenze dell’utente, più vicino al cittadino che naviga cercando notizie utili; già dall’homepage è possibile consultare in tempo reale la situazione dei pazienti presenti in Pronto Soccorso, suddivisi per codice di emergenza. Tutti gli argomenti trattati sono immediatamente visibili navigando il menu principale che è strutturato in 6 macro argomenti (Azienda Ospedaliera, Reparti e prestazioni, Ricerca e formazione, Come fare per, San Luigi Comunica, Servizi) ed è in grado di offrire percorsi chiari ed immediati. Invariato il dominio web: www.sanluigi.piemonte.it

“L’esigenza di porre alcune comunicazioni maggiormente in evidenza – spiega ancora la nota – trova il suo spazio, in homepage, nell’introduzione di uno slider che permette di scorrerle cliccando su apposite freccine. Sempre in homepage è possibile consultare la fascia San Luigi Comunica che propone le ultime 3 notizie più rilevanti, in ordine di tempo, scelte dall’Ospedale”.

Da ciascuna struttura è possibile, inoltre, accedere ad una mappa di localizzazione interattiva che localizza la posizione di ciascun reparto all’interno dell’ospedale in modo da facilitare l'utente ad orientarsi. Infine i contenuti sono integrati fra loro dinamicamente e arricchiscono ogni pagina di argomenti correlati creando una sorta di rete informativa in cui ogni contenuto possa essere potenzialmente messo in relazione ad altri facendo emergere legami pertinenti che diversamente non risulterebbero evidenti. E’ ad esempio il caso della struttura sanitaria in cui è possibile trovare non solo i contatti di riferimento ma anche l’equipe medica che la compone, le prestazioni erogate e tutte le informazioni a corredo che ne completano l’offerta informativa.

22 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...