Vaccinazioni anti Covid. D’Ippolito (Omceo Caltanissetta): “Proteggersi da nuove ondate, scetticismo inaccettabile”

Vaccinazioni anti Covid. D’Ippolito (Omceo Caltanissetta): “Proteggersi da nuove ondate, scetticismo inaccettabile”

Vaccinazioni anti Covid. D’Ippolito (Omceo Caltanissetta): “Proteggersi da nuove ondate, scetticismo inaccettabile”
Il presidente dell’Ordine dei medici nisseno ha lanciato un appello di responsabilità alle professioni mediche e sanitarie in occasione della giornata per l’inoculazione della seconda dose del vaccino anti-Covid: “L’impegno continua a essere richiesto perché necessario e assolutamente insostituibile”

“Bisogna continuare a puntare sulle vaccinazioni per immunizzare e proteggere le nostre comunità, garantendo una copertura omogenea che freni nuove ondate. Per questo sento il dovere di rivolgere un appello di responsabilità a tutti i medici, gli infermieri, gli operatori sanitari e ai cittadini sul valore della vaccinazione e a coloro i quali mostrano un inaccettabile scetticismo sulla sua efficacia: occorre farlo tutti per uscire presto insieme da questo incubo e fermare la diffusione delle varianti di Sars-CoV-2”.
 
Giovanni D’Ippolito, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Caltanissetta, ha lanciato un appello alle professioni mediche e sanitarie in occasione della giornata prevista per l’inoculazione della seconda dose del vaccino anti-Covid.
 
“Anche nella seconda ondata siamo esposti in prima linea con impegno nel contrasto al virus, mettendo a disposizione della cittadinanza le nostre doti professionali, umane e tutte le energie e risorse affinché si raggiunga l’obiettivo di contenimento della diffusione del contagio nel nostro Paese – dice il presidente dell’OMCeO nisseno -. È assolutamente prioritario tutelare l’intera filiera sanitaria, assicurando la vaccinazione che consenta a tutti di garantire le opportune prestazioni di salute e di svolgere l’esercizio professionale nel pieno rispetto della sicurezza collettiva. L’impegno continua a essere richiesto perché necessario e assolutamente insostituibile, e finora la risposta dei professionisti a dare il massimo non è mancata”.
 

18 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...