Vaccinazioni anti Covid. Raggiunta nuova intesa con i Medici di medicina generale

Vaccinazioni anti Covid. Raggiunta nuova intesa con i Medici di medicina generale

Vaccinazioni anti Covid. Raggiunta nuova intesa con i Medici di medicina generale
Concordata con i Mmg che vaccinano in autonomia nei propri studi la fornitura prioritaria dei vaccini AstraZeneca e Johnson & Johnson. Icardi: “Rafforziamo la campagna vaccinale negli studi dei medici di famiglia non solo sul piano operativo delle inoculazioni, ma anche sul fronte, della corretta informazione sui vaccini”

Fornitura prioritaria dei vaccini AstraZeneca e Johnson & Johnson ai medici di famiglia che vaccinano in autonomia nei propri studi, per completare nel più breve tempo possibile la copertura vaccinale degli over60.
È stata raggiunta oggi una piena condivisione tra le organizzazioni di categoria dei medici di medicina generale e la Regione Piemonte per dare una ulteriore spinta alla campagna vaccinale.

Per le prossime fasi vaccinali che coinvolgeranno le fasce di popolazione più giovani, verranno valutate in un prossimo incontro le modalità di distribuzione dei vaccini Pfizer e Moderna anche per i medici di famiglia aderenti.
“È stata scritta una nuova e importante pagina di collaborazione con i medici di famiglia – osserva l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi – che produrrà un sostanziale rafforzamento della campagna vaccinale, non solo sul piano operativo delle inoculazioni, ma anche sul fronte, altrettanto determinante, della corretta informazione sui vaccini. Per uscire dall’emergenza, abbiamo bisogno che tutti facciano la loro parte, il Piemonte ancora una volta sta dimostrando di saper fare sistema”.
 
 
“Dobbiamo fare squadra per il bene comune – dichiarano congiuntamente i rappresentanti dei medici di medicina generale Roberto Venesia (Fimmg), Mauro Grosso Ciponte (Snami) e Antonio Barillà (Smi) – , la medicina generale, se messa nelle condizioni di operare, dimostra di poter fornire un sostanziale contributo alla campagna vaccinale, mettendo in gioco la propria credibilità e sostenendo la validità di tutti i vaccini. Continueremo a fare la nostra parte, invitando la popolazione a cogliere questa straordinaria possibilità di uscire da questa drammatica situazione pandemica con la vaccinazione”.
 

21 Aprile 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...