Vaccini antinfluenzali. Gallera: “Consegnato il 95% delle dosi previste per Milano, impegnati nella risoluzione di disguidi”

Vaccini antinfluenzali. Gallera: “Consegnato il 95% delle dosi previste per Milano, impegnati nella risoluzione di disguidi”

Vaccini antinfluenzali. Gallera: “Consegnato il 95% delle dosi previste per Milano, impegnati nella risoluzione di disguidi”
“Per il 2018 il fabbisogno di vaccini a Milano è stato stimato complessivamente in 129.330 dosi. Di queste, 122.700 (95% del totale) sono state distribuite entro il 5 novembre nelle farmacie e le restanti 6.630 sono in consegna tra oggi e domani, in ritardo per un problema da parte del fornitore. Siamo impegnati nella risoluzione di sporadici disguidi”, ha spiegato l’assessore al Welfare, che ha poi illustrato la condizione per le farmacie

“Sono state consegnate il 95% delle dosi vaccinali anti influenzali previste per Milano”. Lo ha detto l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, spiegando che: “Per il 2018 il fabbisogno di vaccini a Milano è stato stimato complessivamente in 129.330 dosi. Di queste, 122.700 (95% del totale) sono state distribuite entro il 5 novembre nelle farmacie e le restanti 6.630 sono in consegna tra oggi e domani, in ritardo per un problema da parte del fornitore. Siamo quindi impegnati nella risoluzione di sporadici disguidi dovuti a problemi di distribuzione e non alla mancanza di vaccini o a errori di programmazione. Ad oggi risultano già effettuate e registrate dai Mmg 37.038 vaccini, pari al 30% del totale, segno che la campagna vaccinale a Milano è comunque pienamente avviata”.

“Ats Milano e Asst Fatebenefratelli/Sacco – ha spiegato Gallera – per questa campagna vaccinale hanno collaborato definendo, per i Mmg aderenti, il numero di pazienti a carico per i quali è indicata la vaccinazione antiinfluenzale. Analizzando l'adesione alla campagna vaccinale 2017 è stato richiesto un adeguato approvvigionamento per evitare sprechi. I Mmg di Milano che hanno aderito alla campagna antinfluenzale 2018 sono stati 662 a cui sono state assegnate 129.330 dosi di vaccino, nella scorsa campagna i vaccini effettuati in tutto il periodo (novembre/dicembre) dai Mmg di Milano sono stati 119.770”.

La condizione nelle farmacie
“Quest'anno – ha sottolineato l'assessore – per agevolare i Mmg abbiamo previsto la distribuzione delle dosi vaccinali nelle farmacie, si tratta certamente di un metodo nuovo che va messo a punto e per questo stiamo intervenendo per risolvere qualche piccolo problema. Ogni qualvolta un Mmg ha riferito problemi di consegna gli stessi sono stati segnalati a Federfarma e sono in via di risoluzione.

“Quindi – ha concluso – al netto di disguidi di carattere logistico e di distribuzione, la campagna vaccinale sta proseguendo normalmente e risulta che molti Mmg hanno apprezzato la distribuzione tramite le farmacie”.

14 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...