Vaccini. Cicconetti (Federfarma Roma): “Ad oggi fatti 20mila anti-Covid e 35mila antinfluenzali, in aumento nell’ultimo mese tamponi fai da te”

Vaccini. Cicconetti (Federfarma Roma): “Ad oggi fatti 20mila anti-Covid e 35mila antinfluenzali, in aumento nell’ultimo mese tamponi fai da te”

Vaccini. Cicconetti (Federfarma Roma): “Ad oggi fatti 20mila anti-Covid e 35mila antinfluenzali, in aumento nell’ultimo mese tamponi fai da te”
Per il presidente “i cittadini sono più attenti ai sintomi, ma lo fanno con grande tranquillità. Con l'aumento delle infezioni respiratorie nelle ultime settimane c'è maggior consapevolezza sui rischi degli anziani e dei fragili, anche per questo c'è una maggiore richiesta di tamponi e anche di mascherine”.

“Da novembre c’è stato un aumento, corrispondente poi all’incremento dei casi Covid e all’arrivo deciso dell’influenza, di richieste di tamponi ‘fai da te’’. Comunque la situazione, se la confrontiamo al 2022 o al 2021, è tranquilla. Girano molti virus respiratori e i romani stanno acquistando i test per capire se è Covid o altro. Mentre sul fronte delle vaccinazioni, pur se partite tardi, siamo riusciti ad immunizzare con l’anti-Covid 20mila cittadini in 300 farmacie, che hanno dato la disponibilità, e 35mila con l’antinfluenzale in 550 esercizi. Quest’ultima campagna è finita il 20 dicembre”. A fare il punto con l’Adnkronos Salute è Andrea Cicconetti, presidente di Federfarma Roma.

“Si vedono bronchiti, influenze pesanti, mal di gola e molto streptococco, soprattutto per quest’ultimo c’è richiesta del tampone da parte dei genitori che vogliono sapere se i figli hanno il Covid o lo streptococco”, aggiunge Cicconetti che sull’imminente Natale osserva che “i cittadini sono più attenti ai sintomi, ma lo fanno con grande tranquillità. Con l’aumento delle infezioni respiratorie nelle ultime settimane c’è maggior consapevolezza sui rischi degli anziani e dei fragili, anche per questo – conclude – c’è una maggiore richiesta di tamponi e anche di mascherine”.

22 Dicembre 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....