Vaccini Covid. Abruzzo, Intersindacale sanitaria scrive a Verì: “Urge un Piano”

Vaccini Covid. Abruzzo, Intersindacale sanitaria scrive a Verì: “Urge un Piano”

Vaccini Covid. Abruzzo, Intersindacale sanitaria scrive a Verì: “Urge un Piano”
Avere attivato il sistema per le prenotazioni non è che il primo passo. Ma “alla data odierna ancora non è dato sapere quale sia il programma predisposto per effettuare la vaccinazione della popolazione abruzzese contro il Covid” e “ancora non ci sono riscontri su come stia procedendo la vaccinazione agli operatori sanitari e agli ospiti delle Rsa”. L’Intersindacale evidenzia, inoltre, a Verì, la necessità di un confronto sul coinvolgimento degli operatori sanitari nella campagna. LA LETTERA

"Alla data odierna ancora non è dato sapere quale sia il programma predisposto dalla Amministrazione regionale per effettuare la vaccinazione della popolazione abruzzese contro il Covid”. È quanto contesta l’Intersindacale sanitaria abruzzese in una lettera inviata all’assessore alla Salute, Nicoletta Verì.
 
Pur riconoscendo a Verì “il merito di aver attivato prontamente la piattaforma telematica regionale per raccogliere prioritariamente le manifestazioni di interesse alla vaccinazione anti‐Covid da parte degli ultraottantenni e dei portatori di disabilità o fragilità”, l’Intersindacale evidenzia come, peraltro, “non ci sono riscontri su come stia procedendo la vaccinazione delle figure appartenenti agli operatori sanitari sia dipendenti che convenzionati e agli ospiti delle residenze sanitarie assistite della nostra Regione”.

Per questo è urgente un piano. “E, per soddisfare tutte le richieste di vaccinazione che sono pervenute e che perverranno – osserva l’Intersindacale nella lettera – sarà necessario coinvolgere tutti gli operatori sanitari disponibili a poter vaccinare il più alto numero di abruzzesi; fra questi anche i medici di Medicina Generale.  Purtroppo, nonostante una nostra nota inviata il 18 gennaio, riguardante le modalità della nostra disponibilità ad essere coinvolti nella campagna di vaccinazione contro il Covid, non ancora sappiamo se e come essa verrà organizzata nella nostra Regione". Da qui il sollecito per un riscontro da parte della Regione.

12 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...